• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Gennaio 2023

I disturbi alimentari nel contesto sportivo

Proseguono le iniziative di formazione per i tantissimi tecnici e dirigenti delle società che hanno aderito anche quest’anno al progetto CENTRI CONI, promosso dal Comitato Regionale CONI Lombardia con la collaborazione dei Coordinatori Tecnici territoriali, dei numerosi docenti formatori e della Scuola Regionale dello Sport 

Dopo la serata dedicata all’importante tema del Primo Soccorso, proposta a dicembre, si è svolto il 19 gennaio u.s. il secondo incontro della stagione a tema: “I DISTURBI ALIMENTARI NEL CONTESTO SPORTIVO”, con la partecipazione dell’Associazione Peso Positivo. 

Questa organizzazione, che comunica attraverso la pagina Instagram @peso_positivo, vuole essere di supporto in particolare ai genitori e alle figure educative che ruotano intorno ai giovani, per sradicare una volta per tutte il problema delle false informazioni in fatto di sana alimentazione e regimi dietetici.

Dopo il saluto del Presidente del CONI Lombardia Marco Riva la serata, moderata da Elisabetta Lucchini, Referente per la formazione del progetto Centri CONI, è stata introdotta da Claudia Grasso, responsabile di Peso Positivo che ha presentato l’Associazione con le sue finalità e da Beatrice che ha portato la sua esperienza di atleta di alto livello che ha sofferto di DCA, raccontando come, con aiuto e determinazione sia riuscita a superare i problemi relativi a peso ed alimentazione.  

A seguire Ilaria Polenghi, Psicologa clinica e dello sport, specializzanda presso il Centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Ospedale San Raffaele Villa Turro di Milano, che ha unito la sua passione per lo sport con il lavoro, conseguendo il Master in psicologia dello sport presso il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport di Milano.

Le relatrici hanno sviluppato l’argomento, chiarendo il concetto di disturbo del comportamento alimentare, spiegando quali possano essere i campanelli d’allarme e come si possa affrontare il problema, sia con i giovani che con le loro famiglie. La serata si è conclusa solo dopo le numerose domande poste dai 280 partecipanti.

Hanno chiuso la serata gli interventi della Vice Presidente del CONI Nazionale Claudia Giordani e del Referente di Giunta Giuseppe Giovanetti, sottolineando l’importanza del costante aggiornamento delle figure che a vario titolo operano con gli atleti fin dalla tenera età e del grande valore dell’attività multidisciplinare proposta ai giovani all’interno del progetto stesso.

News
09 Gennaio 2023

Le parole del Presidente Marco Riva in ricordo di Gianluca Vialli

Riportiamo qui di seguito le parole con le quali, il Presidente del CR CONI Lombardia Marco Riva ha voluto ricordare Gianluca Vialli:
“Attraverso il calcio, Gianluca Vialli ha dimostrato al mondo il suo valore di atleta, manager e di fuoriclasse dello sport. Attraverso il suo comportamento dentro e fuori dal campo, ha dimostrato la sua grandezza ed il suo valore come Uomo. Umiltà, leadership, gentilezza, empatia, positività, caparbietà, senso del gruppo, condivisione. Alcuni dei valori da vero “capitano” che oggi tutti gli riconoscono e a cui tutti recano il giusto tributo. Oggi perdiamo un Campione nello sport, ma il suo esempio di Gigante nella vita resterà per sempre dono prezioso per i cuori di tutti noi”.
News
26 Dicembre 2022

Tanti auguri di Buon Natale e buone feste dal CONI Lombardia

Pubblichiamo gli auguri da parte del nostro presidente Marco Riva a tutti gli sportivi:

LETTERA NATALE RICA

News
23 Dicembre 2022

Grande successo al Trofeo CONI Winter per la delegazione lombarda

Al Trofeo CONI winter una bellissima esperienza per ragazze e ragazzi. Sana competizione e tanto divertimento.
La Lombardia, come nel Trofeo CONI Estivo, ancora sul podio. Spiccano i risultati dello sci alpino e dello short track, vincitori di categoria e quelli di sci di fondo, freestyle, pattinaggio artistico e curling che sono finiti sul podio. Complimenti ai padroni di casa del Trentino, organizzatori e vincitori del Trofeo!
 
CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO. 
News
12 Novembre 2022

Il 26 e il 27 novembre corso su "Il Cerimoniale negli eventi e nelle manifestazioni sportive"

Il 26 e il 27 novembre il Comitato Regionale CONI Lombardia e la Scuola Regionale dello Sport organizzano il corso “Il Cerimoniale negli eventi e nelle manifestazioni sportive”, dove per cerimoniale è inteso l'insieme di regole da applicare durante le cerimonie, disciplinato da un protocollo.

Lo scopo del corso è quello di:

  • far conoscere al meglio le regole base per organizzare eventi e manifestazioni;
  • apprendere strategie organizzative nella gestione delle cerimonie in ambito sportivo
  • evitare errori e incidenti diplimatici

Per riuscire a trasmettere al meglio i contenuti, a tenere il corso ci sarà il Generale Vincenzo Parrinello, già comandante dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, che svolge docenze in master universitari.

Il corso - teorico-pratico della durata di 10 ore (in presenza) - sarà completato da esercitazioni che permetteranno di acquisire esperienza nella conduzione dell’organizzazione di manifestazioni, cerimonie e incontri, alla ricerca di potenziali errori e criticità.

Per tutte le informazioni inerenti al corso si veda QUI

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 1 di 370

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412 - Fax 06/32723509

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it