Lunedì 14 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Appiani dell'Arena Civica (viale Giorgio Byron 2, Milano) si terrà la consegna delle Benemerenze legate ala Delegazione CONI Milano.
Sono più di 50 premiati che hanno dato motivo di orgoglio e di vanto allo sport milanese, nello specifico:
- 17 Stelle tra i Dirigenti (5 Stelle d'oro, 3 Stelle d'argento, 9 Stelle di bronzo);
- 5 Stelle tra le Società Sportive (1 Stella d'Argento, 4 Stelle di bronzo);
- 2 Palme di bronzo;
- 30 medaglie (2 Medaglie d'argento, 28 Medaglie di bronzo)
A premiare gli sportivi meneghini ci saranno personalità istituzionali e sportive tra cui il Presidente del CONI Lombardia Marco Riva e il Delegato Provinciale CONI Milano Claudia Giordani.

Il Presidente Dott. Marco Riva, apre i termini di presentazione della candidatura a Delegato Provinciale per la Provincia di Lecco.
A tal fine è scaricabile dal link in calce la documentazione utile a presentare la propria candidatura che vi preghiamo di restituire via mail a
La Delegazione CONI Monza e Brianza e la Scuola regionale dello Sport, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza ed il contributo di Allianz, organizzano la 2° edizione del corso di formazione "Tanti atleti, una sola squadra" che si svolgerà in 3 giornate formative, sia online che in presenza presso l'Auditorium Egidio Ghezzi (via Grigna 13, Monza).
Il programma delle giornate è il seguente:
- Sabato 22 ottobre ore 10.00 "Per arrivare in testa...allenala! Gli aspetti mentali e la gestione delle emozioni". Con Maurizio Malavasi, Sport mental coach, e Vladimir Aceti, atleta olimpionico.
- Sabato 26 novembre ore 10.00 "Per vincere mettici il cuore! Tra salute, grinta e resilienza: la ricetta per non mollare e vincere il drop out"
- Sabato 18 febbraio ore 10.00 "Dai corpo alle tue prestazioni. Nutrizione, cura del fisico e prevenzione infortuni"
Qui la LOCANDINA per tutte le informazioni.

A seguito dell'approvazione del Consiglio dei Ministri del decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 (pubblicato sulla G.U. n. 67 del 18.03.2021) in materia di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo, il nostro comitato e la Scuola Regionale dello Sport si sono dati subito da fare organizzando un Road Tour formativo per la regione.
Grazie alla disponibilità dei nostri docenti, dottori e commercialisti, e all'organizzazione delle singole delegazioni siamo riusciti in poco tempo a programmare un'azione capillare sul territorio per arrivare a società ed associazioni sportive.
Le prime tappe si sono svolte a Milano (il 27 settembre ed il 4 ottobre con il dottor Donato Foresta), a Lecco (il 4 ottobre con il dottor Daniele Pezzini) e Brescia (l'11 ottobre con il dottor Franco Vollono) ed hanno riscosso grande successo.
Ora il road tour prevede i seguenti step:
- Andrea Rossi - 18 ottobre, Pavia (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
-
Donato Foresta - 19 ottobre, Cremona (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Paolo Iaconcigh - 20 ottobre, Varese (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
- Guido Bocchietti - 27 ottobre, Como (CLICCA QUI PER LE INFORMAZIONI)
Sabato 12 novembre il Comitato Regionale CONI Lombardia, la Scuola dello Sport CONI Lombardia, il Comitato Regionale CONI Veneto e la Scuola dello Sport CONI Veneto organizzano:
la 19^ edizione di ATLETICAmente, il convegno nazionale di studio, aggiornamento e “formazione continua” sui temi legati alla tecnica, alla scienza e alla metodologia dello sport.
Convegno di grande importanza scientifica che vedrà gli interventi di molti professionisti del settore e di campioni del mondo dell'atletica (come Fabrizio Donato e Andy Hernandez).
Presso l’OIC Onlus di Padova (via Toblino 53 – Zona “Mandria”) saranno organizzate due sessioni (una al mattino, 9.45-13.00, ed una al pomeriggio, 14.30-19.00) di formazione che riconoscono crediti formativi presso le FSN in base al percorso formativo previsto.
Qui la LOCANDINA con tutte le informazioni relative al programma e alla logistica del convegno!