
ANSMES Milano celebra in una giornata ricca di ricordi, gratitudine e commozione, Edoardo Magiarotti, maestro di scherma e campione olimpico d'eccezione.
In una sala A gremita presso il CONI Lombardia di via Piranesi, sono state tantissime le testimonianze commosse di amici, compagni e allievi dell'atleta e del maestro che ha scritto pagine di storia indelebili nella scherma mondiale.
A 10 anni dalla scomparsa, ancora è vivo l'affetto per una figura che è stata esempio per dedizione e passione ai valori dello sport.
Il successo di questa iniziativa, ribadito nei fatti dai volti felici dei presenti, ha salutato il primo evento organizzato dalla sezione di Milano dell'Associazione Nazionale delle Stelle, Palme e Collari d'oro al merito del CONI e del CIP, e che vuole essere la prima pietra di un percorso volto a coinvolgere la comunità milanese attraverso una progettualità precisa e volta a diffondere i valori dello sport attraverso iniziative concrete.
Il consiglio provinciale di Milano, presieduto dalla presidentessa Carola Mangiarotti, dal vicepresidente Federigo Ferrari Castellani, e dai consiglieri Carlo Borghi, Maurizio Novellini e Pierangelo Santelli, ha con orgoglio ribadito l'impegno di questa nuova avventura all'insegna dell'amore e della passione per il mondo dello sport.
"Quando sei lì che hai compiuto un'impresa, che hai sofferto per arrivare a dei risultati, e che poi vedi la bandiera che va su, senti tutto, senti che sei italiano"
(Edoardo Mangiarotti, il re di spade)

Dal gioco ai Giochi! Tornano gli #EducampCONI, i centri sportivi estivi multidisciplinari per i ragazzi dai 5 ai 14 anni. Un’occasione di rilancio per l’attività giovanile che attraverso il gioco e il divertimento porta alla scoperta del talento.
Tutte le informazioni qui www.educamp.coni.it/educamp.html

La Santa Pasqua rappresenta il momento della rinascita, della vittoria sulle paure, i dubbi e le incertezze, per rimettersi in moto e affrontare le difficoltà della vita con la certezza della fede nei propri ideali e nella loro condivisione.
In questo senso, credo che la sua celebrazione rappresenti un momento di augurio universale in nome di quei valori, cristiani o laici, che fanno parte della nostra personale ed intima idea di fede.
Il mondo dello sport, in differenti declinazioni, celebra ogni anno il rito della rinascita, attraverso l'inizio di una nuova stagione agonistica e la testimonianza di passione e ideali che tanta gioia ed emozione ci regalano.
E' mio fermo convincimento che sono questi sentimenti a spingerci nella condivisione del nostro tempo al servizio della fratellanza che è prerogativa propria dello spirito olimpico.
A nome di tutto il comitato olimpico lombardo, auguro di cuore a voi e a tutti i vostri cari di trovare nell'esempio indiscusso della vera testimonianza cristiana la forza e la spinta per condividere i valori che più vi sono cari e di gioire insieme a coloro che amate.
Buona Pasqua,
Marco Riva
(Presidente Comitato Olimpico Regionale Lombardia)

CLUSTER N.3
A seguito delle numerose richieste pervenute, coerentemente con quanto indicato nella documentazione scaricabile al link sotto riportato e nelle faq, si ricorda che:
- L’interesse verso la proposta deve essere dimostrato da parte delle Federazioni Sportive a livello nazionale (Così come individuate dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Comitato Italiano Paralimpico)
- Ciascuna Federazione Sportiva potrà manifestare il proprio interesse nei confronti di un unico intervento a livello nazionale. https://www.sport.governo.it/it/pnrr/sport-e-inclusione-sociale-avvisi-a-manifestare-interesse/

SITO CONI (elenchi-istruzioni) https://www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5-per-mille.html
REQUISITI
Possono partecipare al riparto 5x1000 le ASSOCIAZIONI Sportive Dilettantistiche (natura giuridica di ASSOCIAZIONE) costituite ai sensi dell’art. 90 della legge del 27 Dicembre 2002 n. 289:
- regolarmente iscritte al Registro CONI
- affiliate ad un Organismo Sportivo (FSN/DSA/EPS)
- con settore giovanile attivo
- che svolgano prevalentemente (50%+1 dei tesserati) una delle 3 opzioni:
- avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni (UNDER 18)
- avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore a 60 anni (OVER 60)
- avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiato in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche sociali o familiari
ASD Elenco permanente
- devono godere dei requisiti previsti dal beneficio 5x1000-2022
- non devono presentare alcuna domanda – devono presentare
- VARIAZIONI à 30gg dalla pubblicazione dell’elenco permanente (MARZO) comunicazione della variazione dei requisiti con Posta Certificata (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) - CANCELLAZIONE DALL’ELENCO à 30gg dalla pubblicazione dell’elenco permanente (MARZO) comunicazione della variazione dei requisiti con Posta Certificata (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
ASD nuove iscritte
- devono godere dei requisiti previsti dal beneficio 5x1000-2022 entro l’11 Aprile 2022
- devono presentare telematicamente la domanda entro l’11 aprile 2022 (https://agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/software-di-compilazione-asd-2022 )
- 20 Aprile 2022 à Elenco Provvisorio
- Entro 2 Maggio 2022 à correzione errori riscontrati nell’elenco provvisorio
- 10 Maggio 2022 à Elenco con eventuali variazioni richieste
- RITARDATARI à entro 30 Settembre 2022 – versamento €250 con mod. f-24 cod. tributo 8115
NB: non è più necessario l’invio della DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA al Comitato CONI
DATE
RICORSO
I ricorsi per ESCLUSIONE dal beneficio 5x1000 potranno essere trasmessi entro 30gg dalla pubblicazione dell’elenco ammessi ed esclusi sul sito CONI (31.12.2022) a mezzo:
- Raccomandata A.R. - Attività Istituzionali per Ente CONI, Ufficio Organismi Sportivi DSA, EPS, AB – Stadio Olimpico – 00135 Roma
- Posta Elettronica Certificata –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EROGAZIONE
BENEFICIARI da registrarsi all’interno del Dipartimento per lo Sport e fornire COORDINATE IBAN http://www.sport.governo.it/it/bandi-avvisi-e-contributi/5-x-mille/presentazione/