
Martedì 11 ottobre 2011, alle ore 15, presso la Sala Conferenze "Village" di Catania, nel luogo di svolgimento dei Mondiali di Scherma 2011, la Dott.ssa Alessandra Cova ed il Dr. Giovanni Lodetti presenteranno il costituendo "Manuale di Psicologia ad uso di Maestri, Istruttori e Staff Tecnico sulla dinamica delle relazioni intercorrenti tra coloro che sono ed operano nel mondo della Scherma". Vi aspettiamo numerosi !!!!

Festa Sci Club 2011 - Sabato 15 Ottobre a Brugherio Il Comitato Alpi Centrali è lieto di invitarvi a partecipare alla Festa degli Sci Club che si terrà Sabato 15 Ottobre 2011 a partire dalle h.14.30 presso il Cinema Teatro San Giuseppe Via Italia, 76 20861 Brugherio (MB). Alla presenza delle massime Autorità civili e sportive presenteremo - gli atleti ed atlete delle Squadre Regionali di tutte le discipline - gli atleti delle Squadre Nazionali cat. Giovani - gli atleti vincitori dei vari Titoli Italiani e Mondiali stagione 2010/11 Consegneremo - un riconoscimento ai Giudici Fuori Ruolo - le Borse di Studio ai 4 atleti dello sci alpino per i risultati stagione 2010/11 Premieremo - gli atleti dello sci alpino vincitori del Circuito Creval Blossom Skis stagione 2010/11 - le Società miglior punteggiate del Progetto Pasqua Organizzeremo la seconda edizione dei "Giochi senza ... ...Neve" riservati alle Provincie con la partecipazione dei bambini dei propri Sci Club appartenenti alle categorie cuccioli, baby e ragazzi (seguiranno modalità di partecipazione dettagliate) e ... ... tanto altro ancora!!! Partecipate Numerosi, sempre Grandi Protagonisti Per questioni organizzative è gradito un gentile cenno di conferma entro il giorno 07.10.11 ai numeri: Tel. 02.76110112 - Fax 02.70100081 - Mail:

3 ottobre 2011 - "Il bello del calcio: ricordando Facchetti". E' questo il titolo della serata che il CONI Lombardia dedica, domani 4 ottobre, con inizio alle ore 18 al Palazzo Coni di via Piranesi 46 a Milano, all'ex campione e presidente di F.C. Internazionale. All'incontro parteciperà Gianfelice Facchetti, che sta raccogliendo con il libro "Se no che gente saremmo" un consenso, di critica e di pubblico, sempre in costante aumento. "Giocare, resistere e altre cose imparate da mio padre Giacinto" è un viaggio letterario coinvolgente, nel quale Gianfelice affronta con deliziosa sensibilità e penna forte il rapporto papà-figlio e ripercorre, con particolari importanti, la storia di un uomo che ha vissuto per e dentro lo sport. La serata "Il bello del calcio: ricordando Facchetti" è programmata nell'ambito dell'attività della Scuola regionale dello Sport del Coni Lombardia che si sta sviluppando con corsi di formazione per dirigenti, tecnici, educatori ed operatori del mondo sportivo e nel contesto della Settimana della Comunicazione che si apre, oggi, con il convegno "Comunicare lo sport al tempo di facebook". Per partecipare, e-mail di conferma a:

Nell’ambito dell’attività della Scuola regionale dello Sport del Coni Lombardia che si sta sviluppando sul tutto il territorio lombardo con corsi di formazione per dirigenti, tecnici, educatori ed operatori del mondo sportivo e, nel contesto della Settimana della Comunicazione, Mercoledì 5 ottobre alle ore 19.00 presso la sala A del Palazzo CONI di Via G.B. Piranesi, 46 a Milano si terrà la presentazione del libro “Strategie per il Business dello Sport: dal business alla responsabilità sociale nello sport, il caso "B Solidale” presentato da Federico Fantini (DG Master SBS) e Paolo Bedin (DG Lega Calcio Serie B). Chi è interessato alla partecipazione, può scrivere all’indirizzo e-mail

Due giornate di sole ed una temperatura ottimale hanno fatto da cornice ai Campionati Italiani di Triathlon a Rimini. Nella prima giornata sono stati assegnati i titoli individuali sulla distanza sprint. Sui gradini più alto del podio i lombardi Annamaria Mazzetti e Andrea Secchiero entrambi delle Fiamme Oro. Nella seconda giornata la DDS di Settimo Milanese conquista il titolo a squadre maschile mentre quello femminile veniva assengato alle Fiamme Oro. Podio Femminile Assoluti 1 - MAZZETTI ANNAMARIA G.S. FF.OO. 01:07:43.00 2 - BETTO ALICE DDS 01:08:09.80 3 - CHMET DANIELA G.S. FF.OO. 01:08:22.70 Podio Maschile Assoluti 1 - SECCHIERO ANDREA G.S. FF.OO. 00:59:34.50 2 - NOGUERAS RODRIGO AUGUSTIN DDS 00:59:35.90 3 - CECCARELLI MATTIA DDS 00:59:45.80 Podio Femminile a squadre 1 - CHMET DANIELA G.S. FIAMME ORO 01:09:56:80 PERON GAIA G.S. FIAMME ORO 01:09:56:80 MAZZETTI ANNAMARIA G.S. FIAMME ORO 01:09:56:80 2 - SIGNORINI VERONICA TRIATHLON CREMONA STRADIVARI 01:10:39:20 DOGANA MARTINA TRIATHLON CREMONA STRADIVARI 01:10:39:20 SIMIC MATEJA TRIATHLON CREMONA STRADIVARI 01:10:39:20 3 - BONIN CHARLOTTE G.S. FIAMME AZZURRE 01:11:59:20 GAIARDELLI MARTA G.S. FIAMME AZZURRE 01:11:59:20 CORTASSA NADIA G.S. FIAMME AZZURRE 01:11:59:20 Podio Maschile a squadre 1 - CECCARELLI MATTIA DDS 01:02:23.90 RISTI IVA DDS 01:02:23.90 NOGUERAS RODRIGO AUGUSTIN DDS 01:02:23.90 2 - FABIAN ALESSANDRO C.S. CARABINIERI 01:02:31:10 MOLINARI GIULIO C.S. CARABINIERI 01:02:31:10 HOFER DANIEL C.S. CARABINIERI 01:02:31:10 3 - ALESSANDRONI ALBERTO G.S. FIAMME ORO 01:02.47:60 CASADEI ALBERTO G.S. FIAMME ORO 01:02.47:60 SECCHIERO ANDREA G.S. FIAMME ORO 01:02.47:60