
A Casalpusterlengo, il 22 e 23 ottobre, si svolgerà la terza edizione del MEETING INTERNAZIONALE CITTA' DI CASALPUSTERLENGO di nuoto presso la piscina comunale di Casalpusterlengo (Lo). Il cronometraggio è a cura della Federazione Italiana Cronometristi; coordinamento affidato all’Associazione Cronometristi di Lodi con l’affiancamento dell’Associazione Cronometristi Milanesi che porterà in vasca l’impianto “a piastre” Omega per la rilevazione dei tempi al centesimo di secondo. La manifestazione è organizzata da Sky Line Nuoto SSD con il Patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lodi e del Comune di Casalpusterlengo, per la parte istituzionale. Patrocinano FIN e Coni la parte tecnica. Collabora Fondazione Banca Popolare di Lodi. FS



La FICr sarà presente al 30° RALLY TROFEO ACI COMO - SISAL – ETV, previsto a Como il 21 e 22 ottobre, gestendo il cronometraggio e il Centro Classifiche della manifestazione. Incaricata è l’Associazione di Como che coordina la gara e le altre associazioni lombarde che, congiuntamente, collaborano per la copertura di tutte le postazioni di rilevazione cronometrica. La manifestazione è la seconda finale del Trofeo Rally Asfalto 2011, dopo il rally di Sanremo. L’organizzazione è a cura dell'Automobile Club Como e si sviluppa nel territorio Comasco, tra Val Cavargna, Valle d'Intelvi e Triangolo Lariano sopra Bellagio. Sono 77 gli equipaggi iscritti, e molta è l’aspettativa, sopratutto per le sfide tra i migliori piloti di Super 2000, gr.N e del Trofeo Citroen Ds3 R3. FS

La Finale Europea della Bridgeston Cup 2011 di karting è in programma al Circuito Internazionale South Garda di Lonato (BS) per questo fine settimana, dal 22 al 24 ottobre. Per il cronometraggio è stata nuovamente scelta la Federazione Italiana Cronometristi, che ha incaricato l’Associazione Cronometristi di Mantova. Durante le quattro giornate di gara i Cronometristi Mantovani opereranno con il sistema di rilevamento a trasponder, dedicato al karting, con visualizzazione dei tempi su schermi. Durante la manifestazione saranno impegnati circa 200 trasponder, controllati da tre postazioni cronometriche con il sistema “Orbit”, gestite da una squadra di quattro cronometristi federali. Anche in quest’edizione, l’ottava, la starting list è molto interessante: tre le categorie in gara, tutte internazionali, KF3, KF2 e KZ2, per circa 200 piloti del circuito internazionale. A queste saranno affiancate le categorie FIM Open U18 e Academy del Trofeo Championkart. In programma ci sono le prove libere per venerdì 21 ottobre; sabato 22 ottobre le prove ufficiali dalle 9:20 e le manche di qualificazione dalle ore 11.05. Domenica 23 ottobre il clou della manifestazione: prefinali dalle ore 10.50 e l'inizio delle finali dalle ore 13.30. FS

E’ la regata indetta dalla Federazione italiana Canottaggio, che il Comitato regionale Lombardia Fic, insieme all’Idroscalo club, organizzano sabato 22 e domenica 23 ottobre sul bacino dell’Idroscalo. Collaborano i Comitati Fic. Luguria e Piemonte. A fornire il supporto tecnico, come sempre è la Provincia di Milano, che gestisce l’Idroscalo. Saranno in gara le regioni: Piemonte, Lombardia, Liguria, Rhône-Alpes, Borgogna, Provenza, Costa Azzurra, Svizzera Romanda, Ticino, Catalogna. Sulla distanza dei 1500 metri saranno in gara gli equipaggi maschili e femminili delle categorie: senior, junior, ragazzi con le barche: 2 di coppia, 8 con timoniere, 4 senza timoniere, 4 di coppia. Le gare si svolgeranno, sabato dalle ore 14,00 alle 17,30, domenica dalle 09,00 alle 13,00. Per i soci del club sarà possibile uscire in barca dopo le gare, navigando lungo la riva Est, facendo ben attenzione a non intralciare gli imbarchi e sbarchi degli equipaggi ed a stare lontani dal campo di gara.