
E’ una grande stagione per l’atleta milanese di Classiche Gianmarco Pajni, (tesserato per la ASD San Gervasio Bresciano) che dopo aver migliorato il record italiano in Figure under 21 meno di un mese fa, ritocca nuovamente il primato nazionale nel 3° round della gara 7° Flip & Jump Contest svolta a San Gervasio Bresciano sabato e domenica 2 e 3 settembre. Gianmarco totalizza il punteggio di 10930 punti superando se stesso (10430) nella prestazione realizzata ai Campionati Italiani a Categorie conclusi il 20 agosto a Recetto (NO).
L’ottimo piano d’acqua del club bresciano ha consentito numerosi personal best ottenuti da atleti di tutte le categorie.
In Slalom migliorano le prestazioni la under 10 Vittoria Saracco con 0,50/49/14,25, il boy under 12 Leonardo Sonzogni con 0,50/52/13, l’under 14 Florian Parth con 5 boe a 55/13. Nicholas Benatti ottiene una tra le sue migliori prestazioni: 2,50/58/10,75.
Nelle Figure è ancora Vittoria Saracco a stupire con 1490 punti nel secondo round, ottima anche la prestazione del bolognese under 14 Leonardo Boldini, 4970 punti e quella di Nicholas Benatti che con 10560 migliora il record personale.
Contestualmente si è svolta anche la gare degli atleti paralimpici a cui hanno partecipato Christian Lanthaler e Michele Brignani.
E con questo Contest si conclude la stagione della gare per il San Gervasio Bresciano, un finale di alto livello che conferma il valore della scuola del Club a cui appartengono molti atleti delle squadre nazionali.
Foto (Andrea Gilardi): Gianmarco Pajni in Figure

Aperte oggi le iscrizioni per i preiscritti del Master "ALTA FORMAZIONE MANAGEMENT SPORTIVO Valorizzare il territorio attraverso lo sport".
Per maggiori informazioni clicca qui.

La società sportiva Milan Kingsgrove Cricket Club, quest'anno Campione d'Italia maschile per la terza volta negli ultimi quattro campionati, ha conseguito un altro brillante risultato: la squadra Under 13 maschile, infatti, ha ottenuto il secondo posto nel Campionato Italiano FCrI.
Una grande soddisfazione per il club diretto da Mr. Kamal Kariyawasam Indipolage. Rammarico invece per le avverse condizioni atmosferiche di domenica mattina a Roma: la pioggia ha impedito ai ragazzi di Milano di giocare la finalissima contro Roma Capannelle, con cui erano a pari punti, dopo aver battuto nella giornata precedente Pianoro Bologna e Falcone Palermo. Lo scudetto Under 13 e la relativa classifica sono stati così assegnati e definiti tenendo conto del cosiddetto Net Run Rate che ha premiato i capitolini ai danni dei gialloverdi milanesi.

Settembre è il mese dello sport in tanti Comuni della Città Metropolitana. Tante le occasioni dove incontrare e conoscere le Associazioni Sportive che operano nei vari territori e le numerose discipline di un mondo ricco di proposte per tutte le età e per tutte le preferenze. Tanta passione e divertimento si mettono in vetrina dando l’opportunità di provare tecniche e pratiche delle diverse attività. Tanto spettacolo con esibizioni e intrattenimento all’insegna del movimento e del corretto stile di vita.
In calendario questi alcuni degli appuntamenti:
a Corsico la Notte dello Sport sabato 16 settembre
a Rozzano la Festa dello Sport domenica 17 settembre
a Cernusco sul Naviglio Sport Open Weekend sabato 16 e domenica 17 settembre

Il Municipio 5 del Comune di Milano, in collaborazione con Coni Milano e le Associazioni Sportive presenti sul suo territorio, con il patrocinio del Comune di Milano e di Regione Lombardia, organizza domenica 17 settembre una giornata di promozione sportiva aperta a tutti e in particolare a bambini e ragazzi. La FESTA DELLO SPORT 2017 avrà luogo in Piazza XXIV Maggio, dalle ore 10.00 alle ore 21.00. Nell’occasione ci sarà la possibilità di scoprire e provare diverse discipline, oltre a conoscere le singole Associazioni, le loro caratteristiche, gli obiettivi, i valori, le offerte formative. Con atleti, istruttori e tecnici qualificati un’ampia proposta di pratica diretta, intrattenimento e tanto divertimento.