
Scudetto-bis per la formazione bresciana del Janjua che sabato 15 luglio, sul campo neutro di Bologna, ha nettamente sconfitto nella finale del campionato i pari età del Trentino con il punteggio di 285/5 - 109/10. Lo scudetto Under 16 2017 va a sommarsi a quello vinto nel campionato Under 19 dalla medesima società nella finale contro il Bergamo giocatasi qualche mese fa. Domenica 23, a Rastignano (BO) si svolgerà la finalissima tricolore della Serie A maschile fra i padroni di casa del Pianoro, primi alla fine della regular season e i milanesi del Kingsgrove, campioni d'Italia nel 2014 e 2015, secondi in classifica. Cricket lombardo sugli scudi, quindi, in questa prima parte della stagione, in attesa di altre possibili vittorie.

Pubblichiamo gli elenchi definitivi delle Istituzioni Scolastiche, degli Esperti e dei Tutor Supervisori che hanno presentato domanda di adesione al progetto.
Elenco definitivo delle scuole che hanno inoltrato domanda di adesione al progetto
Elenco nominativo definitivo apiranti ruolo di "ESPERTO"
Elenco nominativo definitivo aspiranti ruolo di "TUTOR-SUPERVISORE"

MONDIALI UNDER 21 UCRAINA: 5 ATLETI ITALIANI IN GARA
Da oggi al 16 luglio l’attenzione di tutti si sposta in Ucraina, verso la città di Dnipro dove sono in svolgimento i Campionati Mondiali Under 21 Discipline Classiche.
In gara nelle specialità di Slalom, Figure e Salto sono quasi 100 atleti provenienti da 23 nazioni, per l’Italia sono stati selezionati dal tecnico nazionale Riccardo Casilli i milanesi Alice Bagnoli e Gianmarco Pajni, Edoardo Marenzi di Lesa (NO), Caldarola Francesco e Brando Caruso di Roma, tutti combinatisti tranne Caruso, specialista in Slalom.
Il livello dei partecipanti è molto alto, saranno in gara i campioni delle diverse Confederazioni IWWF, nello slalom maschile, saranno in molti ad accorciare la corda al 10,25, nelle Figure femminili e maschili il punteggio di 10.000 punti non è più una barriera e nel Salto ci sono almeno 4/5 atleti in grado di superare la misura dei 60 metri.
“E’ una trasferta impegnativa, una gara mondiale è un confronto difficile, noi faremo del nostro meglio con lo sguardo già rivolto ai Campionati E&A Under 21 organizzati dal 2 al 6 agosto in Spagna a Sesena” dichiara Ricky Casilli.
Oggi in gara Marenzi e Pajni in Slalom e Figure, Bagnoli e Caldarola in Figure
Programma sommario (+ 1 ora):
Giovedì 13 luglio dalle ore 8.00
Slalom uomini serie 5,4, Slalom Donne Serie 4
Figure Uomini Serie 3,2,1, Figure Donne Serie 3,2,1
Venerdì 14 luglio dalle ore 8.00
Slalom Donne serie 3,2,1, Slalom Uomini Serie 3,2,1
Salto Donne serie 3, Salto Uomini serie 4
Sabato 15 luglio dalle ore 9.00
Salto Donne Serie 2,1, Salto uomini Serie 3,2,1
FINALI- Slalom Donne, Slalom Uomini
Domenica 16 luglio dalle ore 10.00
FINALI – Figure Donne, Figure Uomini - FINALI – Salto Donne, salto Uomini

Pubblichiamo gli elenchi provvisori delle Istituzioni Scolastiche, degli Esperti e dei Tutor Supervisori che hanno presentato domanda di adesione al Progetto:

Settimana intensa per il Badminton Club Milano che torna sul podio della Coppa Europa dopo una fantastica prestazione nella cornice casalinga del PalaBadminton.
Girone complicato per la squadra Campione d'Italia. Esordio difficile perso contro i russi, rimonta contro Bolzano con netta vittoria per 5 a 0 e stesso risultato contro gli slovacchi.
Ai quarti di finale il sorteggio è benevolo e ripete il mache della stagione 2016 dove lo scontro è con gli spagnoli. Dopo un match emozionante i milanesi si impongono per 3 a 1 e, dopo due anni, la medaglia di bronzo è conquistata.
Nulla da fare in semifinale contro i Campioni in carica di Issy che i simpongono per 3 a 1.