
Nella foto: Roberta Molardi 20 febbraio 2011 - Ottime prestazioni nella seconda prova, organizzata dal comitato provinciale Fidal Milano, della fase regionale dei campionati italiani lanci nel week end al Campo Saini di Milano. Da segnalare il risultato di Marco Lingua (Fiamme Gialle) che ha lanciato il martello maschile a 70.79 mentre, nella stessa specialità, a livello giovanile ottima gara dell’allievo Diego Antoj dell’US Sangiorgese che si aggiudica l’oro con 53.14 con una serie di lanci con l’attrezzo da 6kg cinque dei quali oltre i 50 metri. Si tratta del record personale con 6kg (precedente 49.55 a Milano il 5/2/2011) mentre, con l’attrezzo da 5kg, Antoj vanta un personal best di 59.01(Busto Arsizio 19-9-2010). Grande progresso anche per Giacomo Bellinetto (NA Fanfulla) che centra con 58.00 il personale nel giavellotto. Con l’attrezzo da grammi 800 aveva 50.89 (Milano 6-2-2010). Nella stessa specialità, al femminile, l’azzurrina della Cremona Arvedi, Roberta Molardi si migliora con 48.21 davanti a Sara Jemai (US Sangiorgese) 47.44. La Molardi, al primo anno junior, ha fatto parte quest’estate della squadra azzurra presente ai Giochi Giovanili di Singapore, è seguita da Pietro Frittoli e aveva un personale di 48.08 ottenuto a Rieti lo scorso 2 ottobre ai tricolori di categoria. Nel disco maschile in evidenza Fabio Vian (Riccardi) con 52.62 mentre al femminile, bene Valentina Leomanni con 57.37 nel martello misura che avvicina il personale di 57.97 ottenuto nel 2009 a Besana Brianza. Di seguito i vincitori: MASCHILE Peso A + J : Andrea Bertoncelli (Ginn. Comense 1872) 14.76 Disco A + J : Mirko Bonacina (Cento Torri Pavia) 47.76 Martello A +J: Diego Antoj (US Sangiorgese) 53.14 Giavellotto A + J: Giacomo Bellinetto (NA Fanfulla) 58.00 Peso P + S: Giovanni Besana (Bergamo 59) 12.73 Disco P + S: Fabio Vian (Riccardi) 52.62 Martello P + S: Marco Lingua 70.79 Giavellotto P + S: Stefano Nardini (Riccardi) 60.19 FEMMINILE Peso A + J: Claudia Rota (US Sangiorgese) 11.15 Disco A + J: Natalina Capoferri (Brescia 1950) 41.19 Martello A + J: Maria Chiara Rizzi /Cremona Arvedi) 51.31 Giavellotto A + J: Roberta Molardi (Cremona Arvedi) 48.21 Giavellotto P + S: Giulia Paccagnan (Camelot) 48.15 Disco P + S: Giulia Bernardi (Brescia 1950) 40.48 Martello P + S: Valentina Leomanni (NA Fanfulla) 57.37 Peso P + S: Giulia Bernardi (Brescia 1950) 12.00

La nuova stagione del Cross Country è ormai alle porte e la prova degli Internazionali d'Italia in programma a Sirmione il prossimo 11-12-13 marzo è un evento da segnare in calendario per appassionati e bikers di una delle specialità più emozionanti della mountain bike. Tanti i protagonisti attesi per la tre giorni bresciana, dove saranno in molti a contendersi la vittoria in un tracciato cittadino senza eguali, con alcune particolarità che lo renderanno unico. Verranno infatti costruiti degli ostacoli ad hoc da posizionare sul tracciato per costruire un percorso ancora più impegnativo e spettacolare. Grande spettacolo sulle due ruote ma anche numerosi eventi collaterali. La tre giorni di eventi si aprirà il venerdì mattina con un incontro con le scuole elementari per promuovere e sensibilizzare l'utilizzo consapevole della bicicletta, nel rispetto del codice stradale. Il sabato sera si aprirà con un'immersione in notturna di alcuni subacquei di Sirmione, per proseguire con un'esibizione di trial e grande finale con uno spettacolo musicale. In tutti i tre giorni sarà aperta l'area expo dove sarà allestito un campo di tiro dinamico softair gestito dal team Campione Italiano Brixia Shoothing ASD. Nelle due serate si potranno inoltre degustare i prodotti tipici grazie ad una particolare area gastronomica dedicata.

Sarà il Palalido di Milano il teatro dell’importante evento, patrocinato dal Comune di Milano, dalla F.I.T.E.T. e da Milanosport, che si terrà il prossimo 1 e 2 marzo 2011 e che vedrà nello storico palazzetto dello sport di Piazzale Stuparich il ritorno del tennis tavolo. Due le sfide ufficiali in programma che vedranno impegnate le nazionali italiane: l’1 marzo l’Italia maschile (nella foto Marco Rech Daldosso) affronterà il Belgio, mentre il 2 marzo sarà di scena la formazione femminile che farà gli onori di casa contro la Romania. Tutti e due gli incontri ufficiali si svolgeranno a partire dalle ore 18.00. Il prossimo 25 febbraio alle ore 12.00 in Viale Tunisia, 35 a Milano (nella sede di Milanosport) si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione alla presenza di Alan Rizzi (assessore allo sport del Comune di Milano), Mirko Paletti (presidente Milanosport), Franco Sciannimanico (Presidente Federazione Italiana Tennis Tavolo) e Nicola D’Ambrosio (presidente comitato F.I.T.E.T. della Lombardia).



Martedì 22 febbraio alle ore 10.30, presso la sede della Regione Lombardia a Milano, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della Finale dei Campionati Italiani di Società di Corsa Campestre organizzata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e dall’Unione Sportiva San Giorgese, società organizzatrice da sempre del Campaccio. L’appuntamento con la competizione è a San Giorgio Su Legnano (MI) il prossimo 27 febbraio 2011 quando per la terza volta nella storia dopo le edizioni del 2000 e del 2005 si correrà sul percorso del Campaccio per guadagnare il titolo di Società Campione d’Italia.