


Stasera occhi puntati sul Festival di Sanremo. Proprio in apertura, sui titoli di testa, la Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica bucherà il piccolo schermo nell’evento televisivo dell’anno. Le ragazze di Emanuela Maccarani, allenatrice titolatissima di Rho, sono assolute protagoniste della sigla iniziale. Angelica Savrayuk scenderà con un nastro rosso la grande e tradizionale scala del teatro Ariston. Guadagnato il centro del palco arriveranno le altre sei Farfalle d’argento vestite e con i cerchi, compresa l'atleta di Gallarate Romina Laurito. A questo punto il tema della musica si fa sempre più avvincente e le campionesse del Mondo completano l’esecuzione della tecnica di Rho in una esplosione di fuochi d’artificio. Le ragazze di Emanuela Maccarani si allenano a Desio con una frequenza davvero impressionante, 11 mesi all'anno, forse la più intensa fra tutti gli sport praticati nel nostro Paese.



A Sesto San Giovanni (MI), le svedesi del Team Surpise (191.75) hanno vinto la 17^ Spring Cup di Sincro. Quarto posto per le Hot Shivers Milano (143.58), squadra di casa e Campionesse Italiane di Pattinaggio Sincronizzato. Dal 1995 la Spring Cup rappresenta una delle prime e più apprezzate Competizioni Internazionali di Pattinaggio Sincronizzato su ghiaccio e questa edizione, che si è tenuta al PalaSesto di Sesto San Giovanni sabato 12 e domenica 13 Febbraio 2011, si è presentata con un record di squadre partecipanti a testimoniare il successo ed il gradimento di questo evento. Ben 31 teams fra i migliori al mondo e provenienti da 11 nazioni e più di 600 atleti si sono confrontate sul ghiaccio sestese. Questa disciplina, nata in America nel 1956, è la più giovane del pattinaggio di figura e si è diffusa nel mondo raccogliendo un crescente interesse grazie alla spettacolarità dei programmi di gara dove abilità tecniche delle atlete, coreografie e musica si fondono coinvolgendo ed entusiasmando il pubblico. La Spring Cup è organizzata dal Precision Skating Milano. La Spring Cup è la più importante gara di pattinaggio sincronizzato in Italia, unica di livello internazionale presente nel calendario ufficiale delle competizioni programmato dall’I.S.U. (International Skating Union) e si svolge sotto l’egida ufficiale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, del CONI ed è patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Città di Sesto San Giovanni.

In occasione della Fiera Internazionale del Turismo che si terrà a Milano dal 17 al 20 Febbraio, il Comitato locale che ospiterà l'Host Town degli atleti convocati per i Giochi Mondiali di Atene a Corfù, incontrerà una rappresentativa della delegazione il 17 Febbraio alle 13,30 presso lo Stand greco (Regione delle Isole Ionie - Corfù). All'incontro sarà presente il Sindaco di Corfù. Visualizza la delegazione italiana degli atleti lombardi ad Atene