• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Agosto 2016

Giochi paralimpici Rio 2016: gli atleti lombardi in partenza

Ancora emozioni olimpiche!! Stanno per riaccendersi le luci su Rio quando dal 7 al 18 settembre gli occhi e il cuore saranno rivolti alla XV edizione dei Giochi Paralimpici Rio 2016

Gli atleti lombardi porteranno alto il nome dell'Italia e della nostra Regione, saranno capitanati dalla nostra bergamasca Martina Caironi, portabandiera delle delegazione azzurra, e si cimenteranno in 10 discipline diverse.

Forza ragazzi! Tifiamo per voi!

Ecco chi sono:

ATLETICA
Martina Caironi (Alzano Lombardo BG), Emanuele Di Marino (nato a Salerno, residente a Milano), Arjola Dedaj (nata a Tirana, residente a Milano), Federica Maspero (Cantù CO), Oney Tapia (nato a L’Avana, residente a Sotto il Monte BG), Giuseppina Versace (nata a Reggio Calabria, residente a Basiglio MI)

CICLISMO SU STRADA E SU PISTA
Pierpaolo Addesi (Mariano Comense CO), Fabio Anobile (nato a Saronno VA, residente a Misinto MB), Emanuele Bersini (Brescia), Paolo Cecchetto (Como), Giancarlo Masini (nato a Pontevico BS, residente a Castiglione delle Stiviere MN)

SPORT EQUESTRI
Luigi Ferdinando Acerbi (nato a Milano, residente a Cava Curta LO)

PARACANOA
Veronica Yoko Plebani (nata a Gavardo BS, residente a Palazzolo sull’Oglio BS)

SOLLEVAMENTO PESI
Matteo Cattini (nato a Mantova, residente a Suzzara MN)

VELA
Marco Gualandris (nato a Bergamo, residente a Brembate di Sopra BG)

TIRO A SEGNO
Pamela Novaglio (nata a Brescia, residente a Mazzano BS)

TIRO CON L’ARCO
Matteo Bonacina (Bergamo), Gianpaolo Cancelli (nato a Bergamo e residente a Sezzano BG), Alberto Simonelli (Gorlago BG)

CANOTTAGGIO
Florinda Trombetta (Milano)

NUOTO
Alessia Berra (nata a Monza, residente a Milano), Andrea Massussi (nato a Brescia, residente a Iseo BS), Efrem Morelli (nato a Crema CR, residente a Cremona), Federico Morlacchi (nato a Luino VA, residente a Cunardo VA), Martina Rabbolini (nata a Rho MI, residente a Villa Cortese MI), Fabrizio Sottile (nato a Segrate MI, residente a Samarate VA), Arianna Talamona (nata a Varese, residente a Malnate VA), Arjola Trimi (nata a Tirana, residente a Milano)

News
29 Agosto 2016

Canottaggio: a Rotterdam, in Olanda, i ragazzi lombardi portano medaglie

I mondiali Junior di canottaggio a Rotterdam portano medaglie alla nostra Regione: il mandellese Andrea Panizza conquista il titolo iridato l'oro sul “quattro con”, mentre Giorgia Pelacchi in forza alla Canottieri Lario conquista un bellissimo bronzo nell'otto femminile. Bravi ragazzi!

News
25 Agosto 2016

FISE - Europei Pony: oro a squadre nel salto ostacoli

FISE oro europeo Al Campionato Europeo Pony di salto ostacoli di Aarhus in Danimarca la squadra italiana ha conquistato la medaglia d’oro.

Grande prova dei giovani cavalieri Priscilla Pigozzi Garofalo con Poetic Justice Cassio (0-0/0), Alessandro Orlandi con Manisha 2 (0-0/4), Sofia Manzetti con Rock Dee Jay (0-0/4) e Camilla Mainardi con Donja (7-11/4) guidati dal Capo Equipe Angelo Cristofoletti e dal Tecnico Eric Louradour.

I nostri complimenti a tutti gli atleti e in particolare ai due lombardi Alessandro Orlandi e Camilla Mainardi

News
03 Agosto 2016

Verena Steinhauser campionessa italiana di triathlon olimpico

 

 

 

Verena Steinhauser è campionessa italiana di triathlon olimpico assoluto e Under23.

La doppietta è stata centrata dall’atleta del team Stradivari ai tricolori di Caorle. Un successo straordinario, che da una parte conferma con titoli di prestigio l’ottima crescita della giovane brissinese in questa stagione e dall’altra arricchisce con trionfo storico il palmares della squadra verdeblù.

Steinhauser ha retto bene la frazione a nuoto che ha visto protagonista Sharon Spimi (Polisportiva Riccione); durante la frazione in bici si è formato in testa il gruppo di 12 in cui presente pure l’atleta brissinese. Ed è stata proprio lei la più veloce in zona cambio e da subito ha impresso un ritmo elevato a piedi. L’azione è stata decisiva e Steinhauser ha trionfato con il tempo di 2h05’12″.

“Sono davvero felice, un’emozione incredibile” le parole della giovane atleta verdeblù che oltre all’assoluto ha conquistato anche il titolo U23.

News
02 Agosto 2016

FIDAL Lombardia: SABATO 10 SETTEMBRE A MILANO LA “RUN WITH ROMA 2024”

runwithroma2024deIn occasione dell’anniversario della vittoria di Abebe Bikila alla Maratona Olimpica di Roma 1960 e un anno prima della scelta ufficiale della città che ospiterà i Giochi Olimpici del 2024, Il Comitato promotore per Roma2024, in collaborazione con il CONI e con la FIDAL organizza una corsa competitiva di 10 km in contemporanea nelle 9 città italiane inserite nel dossier Olimpico: Bari, Cagliari, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona.

La gara di Milano si correrà sabato 10 settembre 2016 alle ore 18:00 con partenza e arrivo in piazza del Cannone e un percorso si snoderà tra il Parco Sempione, il Castello, l’Arena Civica e Corso Sempione.

La gara è organizzata da FIDAL Lombardia con la preziosa collaborazione di Atletica Stramilano e verrà preceduta alle ore 17.00 da una 5 km non competitiva.

Il Comitato Roma 2024 ha deciso di devolvere 2€ per ciascuna iscrizione (costo iscrizione gara competitiva 7€ e gara non competitiva 5€) come contributo alla ricostruzione di palestre o impianti sportivi nelle zone terremotate.

La versione milanese di Run with Roma 2024 è stata presentata nella suggestiva e prestigiosa cornice della Sala Alessi a Palazzo Marino in Piazza della Scala il 1 settembre.

Comunicato stampa

palco IMG 0498 

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 100 di 370

  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412 - Fax 06/32723509

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it