
Pubblicato su questa home page l'invito alla presentazione di proposte progettuali per la selezione di una Facoltà di Scienze Motorie o più facoltà in partenariato fra loro per il concorso alla realizzazione e valutazione del Progetto Regionale "A Scuola di Sport - Lombardia in Gioco II Edizione - Educazione Motoria nella Scuola Primaria A.S. 2016-2017" in attuazione dell'accodo di collaborazione tra Regione Lombardia, Ufficio Scolastico Regionale, CONI Lombardia, CIP Lombardia, ANCI Lombardia e con l'adesione di UPL.
Scadenza delle candidature: entro il 30/09/2016 ore 13.00

Sulla nostra mini-homepage, trovate il banner che vi rimanda al sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- Creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- Sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.
Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che con il loro impegno hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.
Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

Riprende la stagione agonista del Badminton Club Milano e arrivano già i primi successi sia
dai più giovani sia dagli atleti ormai veterani del club.
Nel circuito di Serie A che si è svolto lo scorso weekend a Bracciano Camilla Taramelli e
Gloria Pirvanescu portano sul podio i colori del BCM rispettivamente con il terzo e primo
posto, conquistato nel singolare femminile.
I protagonisti però sono anche i più piccoli, questa volta al torneo di Zagabria: Simone
Piccinin si arrende solo in finale contro l’ungherese Marcell Szentpáli, e conquista un
ottimo secondo posto nel singolare maschile, categoria U11. Il podio è di casa nella
famiglia Piccinin, la sorella Emma infatti vince il doppio femminile categoria U13: in
coppia con l’ungherese Kosara Andreeva batte infatti la coppia slovena Alič – Pipan.
Una stagione che si apre e promette bene per il Club di Badminton di Milano, con i
giovanissimi che hanno già avuto modo di incontrare e giocare con atleti internazionali

Domenica 11 settembre 2016 è stata una data speciale per il cricket lombardo in quanto la formazione Under 15 maschile della società Janjua Brescia ha vinto il primo scudetto tricolore della sua giovane e promettente storia sportiva.
I ragazzi bresciani hanno dominato il campionato italiano nelle cinque intense giornate disputate sui campi della provincia di Bologna, battendo tutte le proprie avversarie e dimostrando ottime individualità in fase di lancio, fielding e battuta.
Decisive le due vittorie contro i campioni d'Italia uscenti del Kingsgrove Milano, sconfitti al termine di un'intensissima partita iniziale per 168 a 161, e sulla temibile formazione del Trentino, conquistata in battuta nel secondo innings.
Questa la classifica finale del campionato Under 15 maschile 2016:
1° JANJUA BRESCIA (Campione d'Italia)
2° Trentino
3° Milan Kingsgrove
4° Bologna
5° Roma Capannelle
6° Pianoro

Il Villaggio dello Sport ai 73° Open di Italia di Golf a Monza sarà inaugurato dal presidente Malagò
Ormai ci siamo…finalmente…. manca poco!!
Tante iniziative dedicate a grandi e piccini per celebrare un grande evento sportivo della nostra Regione!
Dopodomani, giovedì 15 settembre, il Presidente del CONI Giovanni Malagò insieme a Franco Chimenti, Presidente CONI Servizi e della Federgolf, ed a Oreste Perri, Presidente del CONI Lombardia, inaugureranno, alle ore 14.30, il Villaggio dello Sport- CONI, nell’ambito del 73° Open di Italia a Monza.
L’ambizioso progetto è stato realizzato in stretta collaborazione con gli organizzatori degli Open di Golf e con il Patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Monza e dell'ANCI Lombardia.
Il Villaggio occupa un’intera area, all’interno del Parco di Monza, con diverse zone dedicate ad attività sportive non agonistiche dove i protagonisti saranno i praticanti e gli spettatori di tante discipline.
Clicca qui per visionare la planimetria
Il Villaggio dello Sport - CONI, con ingresso gratuito, accoglierà tutti gli spettatori degli Open di Italia e tutti coloro che desiderano provare o assistere ad attività sportive da giovedì 15 a domenica 18 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Quasi 30 Enti, tra Federazioni ed EPS, saranno presenti con allenatori e tecnici qualificati e con alcuni campioni lombardi di ieri e di oggi. Ci aspettiamo di vedere tanti appassionati, grandi e piccini, che si cimenteranno in tanti sport. Infatti verranno allestite scacchiere giganti per dama e scacchi; un muro di arrampicata; giochi gonfiabili per le prove di golf, squash e rugby; simulatori di vela e di carabina laser e tante aeree adibite alle varie discipline individuali ed a giochi sportivi e per bambini.
Clicca qui per il programma completo
Aspettiamo anche gli utenti disabili, con la realizzazione di un percorso senza barriere, con pedane in legno e strutture mobili.
Ma anche il nostro C.P. CONI di Milano è impegnato negli Open di Golf, infatti, su richiesta della Federazione Italiana Golf, già dallo scorso anno, ha progettato ed allestito il Family Village, un percorso a nove buche per i bambini, che potranno avvicinarsi in modo ludico alla disciplina e sperimentare i primi gesti con materiale adatto a loro, seguiti dallo STAFF Tecnico del CONI Milano.
Questo percorso è rivolto a bambini dai 18 mesi ai 10-12 anni che verranno al Villaggio accompagnati dai propri genitori.
Il pubblico che affollerà il Family Village, sarà costituito non solo dai bambini dei giocatori ma anche da tutti coloro che verranno al Golf Club Milano per l’evento OPEN. Lo scorso anno, nelle sole giornate di sabato e domenica, il passaggio è stato di circa 1.000 bambini.
I bimbi, dopo l’accredito al Gazebo CONI, dove riceveranno una scorecard personale, avranno modo di muoversi all’interno del Villaggio e provare oltre alle nove buche di golf del CONI, anche altre attività, che verranno considerate come “buche fatte” e quindi segnarle sulla propria scorecard.
Al termine del percorso a 18 buche, creato all’interno del Villaggio, i bambini potranno passare a ritirare un gadget sempre alla zona accredito del CONI, mostrando la scorecard.