• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Novembre 2016

Grande partecipazione al Meeting 2016 della Scuola Regionale della Sport del CONI Lombardia a Desenzano

Desenzano

 

Sabato 12 a domenica 13 a Desenzano del Garda si è svolto l’annuale Meeting della Scuola Regionale dello Sport CONI Lombardia, come da programma il Meeting si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente Oreste Perri, di Francesca Cola Membro di Giunta e referente per la SRdS, di Alessandro Galeri Coordinatore attività motorie e sportive USR Lombardia.

A seguire due interventi: il primo “Elementi e variabili della didattica” tenuto dal Prof. Cesare Beltrami Direttore Scientifico della SRdS Lombardia  e il secondo  “La comunicazione efficace” tenuto dalla Dott.ssa Adriana Lombardi psicologa e docente della medesima SRdS.

Nel primo pomeriggio gli ottanta partecipanti al Meeting raccolti in gruppi di lavoro, per Aree di competenza, hanno analizzato le situazione in essere della  SRdS per quanto riguarda gli aspetti Disciplinari, Didattici ed Organizzativi formulando diverse proposte migliorative.

Poi in Plenaria si è tenuto un momento formativo su “Individualità, gruppo ed eccellenze – Lessons from Jazz” tenuto da Bocconi Jazz Business Unit che, attraverso l’esecuzione di pezzi jazz,  ha messo  in evidenza le analogie fra le dinamiche di un gruppo jazz e le organizzazioni  in generale ed in particolare le organizzazioni sportive. L’intervento si è sviluppato in tre momenti e nel corso dell’ultimo si sono tirate le somme orientando il tutto verso le dinamiche strutturali delle organizzazioni.

In chiusura i referenti dei vari gruppi hanno presentato gli esiti dei loro lavori facendo emergere i risultati raggiunti e gli step di miglioramento organizzativo.

Grande soddisfazione dei partecipanti che hanno apprezzato questa iniziativa della SRdS.

 

 

News
11 Novembre 2016

SCI NORDICO: NUOVO COLLETTIVO PER I RAGAZZI DI COACH PASINI E COMPAGNONI NUOVO SPONSOR NELLA FAMIGLIA DELLO SCI NORDICO LOMBARDO

 

Prosegue a pieno regime il cammino di avvicinamento alla prossima stagione per la formazione degli sci stretti del Comitato FISI Alpi Centrali. Coach Pasini e Compagnoni hanno deciso di organizzare un collettivo sulle nevi di Livigno che si svolgerà dal 10 al 14 novembre prossimo.

Un collettivo propedeutico in vista della prima competizione della stagione in programma il prossimo il 26 e 27 novembre sulle nevi di Santa Caterina. Il collettivo di Livigno segue quello svolto nel fine settimana di Ogni Santi sul quale il responsabile delle prove nordiche del comitato regionale lombardo, Federico Sosio commenta: “come responsabile non posso che essere soddisfatto del lavoro dei tecnici e dell’impegno di tutti gli atleti; speriamo che queste ore di allenamento possano “uscire” già nel primo trittico di gare che si terranno a Santa Caterina ed ancora con la prova FIS di Coppa Italia senior che si svolgerà sulle nevi di Riale e con la prova di Coppa Europa di Valdidentro. E grazie alla collaborazione instauratasi con Tomas Galli e Lucia Silvestri e all’ottimo trattamento sempre ricevuto, l’Alpen Village Hotel sarà sempre un punto di riferimento costante per il gruppo AC per i prossimi raduni per affinare in quota la preparazione.”

E la struttura ricettiva di Livigno, entra di diritto nella grande famiglia del Comitato FISI Alpi Centrali. L’Alpen Village Hotel 3 stelle, sorge ai margini di un bosco secolare e vi regala una vista magica su Livigno: è il luogo ideale per chi vuole concedersi una pausa immerso nella natura facendosi coccolare dallo staff e godendo dei comfort che l’hotel offre. L’hotel offre la miglior vista panoramica su Livigno ed è a soli 3 minuti dal centro raggiungibile con bus e shuttle bus gratuito. La struttura si compone di un complesso centrale all’interno del quale trovate la reception, un accogliente bar, un ristorante curato e una tranquilla zona lounge; un corpo con piscina, saune all’aperto e centro benessere e sette chalets collegati fra loro dove si trovano le camere. In estate, come in inverno, è un ottimo punto di partenza per escursioni in bicicletta, a piedi e con gli sci grazie alla vicinanza agli impianti di risalita del Mottolino, raggiungibili anche a piedi.

Ed a Livigno i coach Pasini e Compagnoni hanno convocato: Antonioli Alice, Colombo Laura , Palazzi Virginia , Bellini Martina, Cusini Valentina, Zini Vittoria, Maj Valentina, Tribbia Manila, Silvestri Elisa, Buttironi Angelo, Comensoli Davide, Magli Pietro, Matli Michele, Milesi Lorenzo, Milesi Lorenzo, Scanzi Federico, Plati Matteo , Agoni Luca , Armellini Mattia, Milesi Luca , Castelli Nicola, Compagnoni Luca, Gasperi Michele, Manzoni Francesco, Mazzocchi Davide.

News
11 Novembre 2016

Mondiali Cable Wake in Messico: secondo posto per Maurizio Marassi di Segrate

Marassi sul podio

MONDIALI CABLE WAKE:  MARASSI, FOCIANI E PIERANI SUL PODIO

SQUADRA ITALIANA MEDAGLIA DI BRONZO

L’obiettivo di Alberto della Beffa è stato raggiunto, dopo il primo giorno di Finali  per le categorie Boys, Girls, Junior, Master e Veterans quasi tutti i rider azzurri si sono aggiudicati un posto nella gara decisiva, 3 di loro sono saliti sul podio e la Squadra italiana ha vinto la medaglia di bronzo (delle categorie giovanili, master  e veterans), bissando la vittoria ottenuta  ai Campionati Europei di Tel Aviv..

Claudia Pagnini (di Misano Adriatico), sfiorando il podio conclude  4^ tra le Girls, la gara è vinta dalla russa Maria Volpina, i due Veterans Rolando Fociani (di Noventa Padovana)  e Piero Pierani (di Ancona) si classificano rispettivamente 2° e 3° e assaggiano così il sapore dei metalli pregiati, l’oro finisce nelle mani del francese Raphael Menconi.

La veronese  Elisa Costanzo si classifica 5^ tra le Master Ladies, la gara è vinta da Steph Caller (GBR).

Ha disputato la finale anche il Master di Milano Alberto della Beffa, nonostante l’infortunio alla mano che lo ha tenuto fermo gran parte dell’estate, entra nella rosa dei migliori classificandosi 8°, in una gara vinta da Dale Crossley (GBR).

Il Boy Noah Gessi, infortunatosi  a Morelos,  non riesce  a dare il meglio di sé  e si deve accontentare di disputare  i ripescaggi, che purtroppo gli precludono le Finali, vinte dall’ungherese Oliver Orban.

Il  milanese Junior Ricky De Tollis gareggia in una batteria difficile e giunge 5° senza accedere alla gara finale. L’altro Junior, l’anconetano  Leo Gatti  si era  infortunato nelle qualificazioni, la gara è vinta dall’israeliano Guy Firer.

Il wakekate  cat. Junior, ci riserva una splendida medaglia d’argento grazie ai tricks del milanese residente a Segrate  Maurizio Marassi che viene superato solo dal francese  Nicholas Labelle medaglia d’oro. Il bronzo lo conquista  lo slovacco Julius Lang. Claudia Pagnini disputa anche la gara di wakeskate dove trova conferma della quarta posizione, al primo posto si attesta  la più giovane tra le finaliste, la spagnola Telma Cester Garcia.

 

 

Foto di Giovanni de Tollis

 

News
10 Novembre 2016

A Milano, nell'area ex-Expò, la Coppa del Mondo di freestyle e snowboard. Anche il nostro Oreste Perri presente alla conferenza stampa.

 

È stato presentato a Milano, al Palazzo della Regione Lombardia, l'evento "Big Air and the City", le gare di Coppa del mondo di freestyle e snowboard che apriranno la stagione europea degli acrobatici atleti delle due specialità. Il 10, 11 e 12 novembre, proprio in prossimità dell'Albero della Vita, nell'area ex-Expo, si terranno rispettivamente i training, la gara di freestyle e quella di snowboard.

Il Big Air interesserà 120 atleti provenienti da 35 diverse nazioni: si confronteranno in una serie di salti acrobatici che saranno valutati da una giuria, che stabilirà il vincitore. Le fasi finali delle competizioni prenderanno il via dopo le 18 delle serate di venerdì e sabato, rispettivamente con il freestyle e lo snowboard. L'ingresso alla manifestazione è completamente gratuito, ad eccezione di due piccole zone per chi volesse godersi lo spettacolo da posizione privilegiata. Alla presentazione, oltre alle squadre di freeski e snowboard freestyle guidate dal direttore sportivo Cesare Pisoni, hanno preso parte il Presidente del Coni Lombardia, Oreste Perri, le autorità della Regione Lombardia: gli assessori Antonio Rossi e Francesca Brianza, il Sottosegretario Ugo Parolo e Giuseppe Bonomi, ad di Arexpo, ed il direttore della Coppa del mondo FIS di snowboard, Roberto Moresi.

Tutti gli orari dell'evento: giovedì 10 novembre: training freestyle, dalle 12 alle 17 training snowboard, dalle 17 alle 22 venerdì 11 novembre: qualificazioni freestyle, dalle 10 alle 15 finali freestyle, dalle 19 alle 21 sabato 12 novembre: qualificazioni snowboard, dalle 10 alle 15 finali snowboard, dalle 19 alle 21.

News
03 Novembre 2016

SPORT DI CLASSE: pubblicazione elenco definitivo Tutor della Lombardia

 L'Ufficio Scolastico Regionale ha reso noto l'elenco definitivo dei Tutor della Lombardia.
E' stato inoltre pubblicato il calendario delle giornate di abbinamento Tutor-Scuola

ELENCO DEFINITIVO TUTOR (scarica elenco pdf)

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_20099_02_novembre_2016

CALENDARIO ABBINAMENTI

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_20111_02_novembre_2016

 

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 92 di 370

  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412 - Fax 06/32723509

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it