• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Novembre 2017

25 Novembre 2017– Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

RL Donne 001 site

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche il CONI Lombardia partecipa alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sostenendo le iniziative messe in campo dalla Regione Lombardia con l'Assessore al reddito di autonomia e inclusione sociale Francesca Brianza.

Stamani Oreste Perri ha partecipato al convegno "A scuola di parità", con la squadra Pallacanestro Crema che ha dato un forte segnale, vedi qui

Per visitare la pagina del sito della Regione Lombardia dedicata alle inziative ed alla campagna NONSEIDASOLA, clicca qui. 

                                              

News
20 Novembre 2017

CONI Lombardia - Regione Lombardia e UNASCI - Cerimonia di Premiazione di alcune Società Sportive centenarie

Si è svolta la Cerimonia di Premiazione di alcune società sportive centenarie del nostro territorio, presso la sala M. Biagi nel palazzo della Regione Lombardia. La Cerimonia è stata organizzata dalla Regione Lombardia, dal CONI Lombardia e dall'UNASCI (Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia).

"Sono felice - ha detto Oreste Perri - di incontrare le Società Sportive che hanno fatto la storia dello Sport in Lombardia. Queste Società hanno spesso incontrato momenti difficili, persino attraverso le guerre che il nostro Paese ha vissuto, ma li hanno sempre superati con grande entusiasmo. Oggi è un momento di festa per ricordare e testimoniare quanto lo sport sia capace di incidere sulla qualità della vita ad ogni età.”

Tanti protagonisti che hanno portato la testimonianza di quanto è stato fatto nella nostra Regione portando avanti vere eccellenze sportive nel corso degli anni.

 

Clicca qui per vedere le Società Sportive premiate

News
17 Novembre 2017

CONI: "Sport e Periferie", pubblicate le modalità di presentazione delle nuove proposte di intervento sugli impianti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Con la legge 22 gennaio 2016, n. 9 è stato convertito in legge il DL n. 185 del 2015, con il quale - ai fini del potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale in aree svantaggiate e zone periferiche urbane e con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana – il governo ha istituito il Fondo «Sport e Periferie».

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

News
16 Novembre 2017

CAMPIONATI EUROPEI DI CABLE WAKE: I RIDER ITALIANI VOLANO IN EGITTO. LA GARA CONTINENTALE INIZIERA’ IL 26 NOVEMBRE

 XGA0425 Claudia PagniniSono stati convocati alcuni giorni fa i rider che gareggeranno  ai  Campionati di  Europa e Africa nella disciplina Cablewake  a  El Gouna,   cittadina egiziana sulla riva del Mar Rosso,  25 km a nord di Hurghada sede di uno dei più ampi Cable Park del Mondo, impianto inserito in  un magnifico scenario turistico dove le condizioni climatiche favorevoli concederanno ai circa 150 atleti partecipanti,  provenienti da  più di 20 Paesi europei,  l’opportunità di salire sul podio di questa 19^ edizione di gara titolata continentale.

Dal 16 novembre i nostri rider saranno sul campo di gara di El Gouna  per l’ultimo training che consentirà loro di adattarsi al tiro dell’impianto e conoscere le particolarità degli ostacoli  che andranno ad affrontare. Tutti gli impianti sono diversi pertanto  questa familiarizzazione iniziale è di fondamentale importanza. La competizione vera e propria partirà il 26 novembre per concludersi il 1° dicembre.

La gara è organizzata  nelle specialità Wakeboard,  Wakeskate e Wakeboard Seated, per le categorie Youth&Senior e Open,  femminile e maschile.

Gli atleti convocati dai tecnici nazionali Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli sono i sedicenni romagnoli, campioni italiani assoluti, Claudia Pagnini e Noah Gessi, Riccardo De Tollis, talentuoso rider milanese, i fratelli pescaresi Alessandro e Daniele D’Agostino, Leonardo Gatti di Ancona, il piemontese Fabrizio Cicerale, da Verona rappresenterà l’Italia Elisa Costanzo, sarà in gara nella categoria Wakeboard seated per  riconfermare l’oro conquistato lo scorso anno il paralimpico Emanuele Pagnini.

Ma nella formazione italiana ci saranno anche  gli individuals Anna Campoli, Luca De Togni, Rolando Fociani e Piero Pierani  le cui performance contribuiranno a formare il risultato di Squadra, quel risultato corale che nel 2016  a Tel Aviv ci fece vincere 2 medaglie di bronzo, una per  la formazione Youth& Senior e l’altra per la  Open + Seated

               

La gara si terrà in un impianto Rixen del 2014 dotato di  5 piloni per un perimetro di quasi 500 metri, sugli ostacoli: small, medium, large kicker, fun box, rookie box, elephant.

Il programma di massima:

domenica 26 novembre:

Cerimonia d’apertura

Da Lunedì 27 a mercoledì 29  novembre

Qualificazioni, ripescaggi e finali per le categorie Youth&Senior

Giovedì 30 novembre

Qualificazioni e ripescaggi categorie Open

Venerdì

Semifinali e Finali tutte le categorie

Informazioni, streaming  e risultati

http://myzone.cablewakeboard.net/en/116/?sub=3

 

 

 XGA1259 Noah Gessi                                                                                           

News
14 Novembre 2017

Il Comune di Milano sostiene lo sport di base con un nuovo Bando

Risultati immagini per logo comune di milano

 

Sostegno concreto alla pratica di base, da Palazzo Marino, un milione di euro per associazioni, società e concessionari. La Giunta Comunale ha approvato la delibera con cui si stanziano 750mila euro a favore di soggetti, associazioni e società sportive, senza fini di lucro e affiliate a Enti riconosciuti dal Coni, e 250mila euro destinati ai concessionari.

Per maggiori info clicca qui 

 

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 64 di 370

  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412 - Fax 06/32723509

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it