
27 gennaio 2011 - La prima giornata di gare ai Campionati Europei di Figure Skating a Berna 2011 si è chiusa con il programma corto delle coppie di Artistico. E con lo squillo degli Azzurri Stefania Berton e Ondrej Hotarek, ottimi quarti con 60.80 punti a poco meno di tre punti dal terzo posto e quindi dal podio. La coppia milanese ha realizzato il suo miglior punteggio in un programma libero: hanno infatti superato il 54.58 ottenuto nell'edizione 2010 dei Mondiali. A comandare la classifica i favoriti per la medaglia d'oro, i tedeschi Savchenko/Szolkowy. Le coppie tornano sul ghiacco svizzero oggi per il libero e l'assegnazione delle medaglie.

La Lombardia è di nuovo Campione d'Italia nella terza edizione della Coppa d'Inverno, manifestazione giovanile a squadre riservata alle categorie under 15 maschili e femminili. Il titolo è stato conquistato a Tirrenia al termine di una final four che ha visto protagonisti oltre ai giovani lombardi anche quelli di Toscana, Piemonte e Sicilia. Nelle tre giornate di gara la rappresentativa lombarda ha sconfitto dapprima la Sicilia per 5 a 1, nella seconda giornata la Toscana per 4 a 2 e nella finalissima ha superato il Piemonte per 4 a 2. ecco i nomi degli alfieri di questa vittoria: Filippo Baldi, Marco Brugnerotto, Simone Roncalli, Mattia Rossi, Georgia Brescia, Martina Colmegna, Silvia Chinellato e Giuliana Bestetti con i capitani Alberto Paris e Stefano Scotti. A tutti i più calorosi complimenti !!!!!!!

Verso i 50 anni, per riflettere su educazione e sport Oggi, giovedì 27 gennaio 2011, alle 20.45 al Cenacolo Francescano di piazza Cappuccini a Lecco il Gruppo Sportivo Aurora organizza un evento dedicato all’educazione e alla formazione. L’educazione e la formazione della persona attraverso lo sport sono gli obiettivi cardine per l’Aurora San Francesco, gruppo sportivo che opera nel rione lecchese di Santo Stefano dal 1962 e che conta su oltre 800 iscritti suddivisi in 6 sezioni: calcio, pallavolo, pallacanestro, sci montagna, ginnastica, bikers. Proprio per rimarcare la centralità della persona e l’attenzione ai valori educativi il sodalizio, oggi guidato dal presidente Fabrizio Arrigoni, ha deciso di puntare con decisione su un progetto formativo che coinvolge consiglieri, dirigenti, allenatori, collaboratori, educatori e genitori. “In tale progetto saremo supportati dal Dott. Silvano Sala e dal team formazione e saremo accompagnati dal libro “Di buona lena”, spiega il presidente. All’evento interverranno anche Michele Marchetti e Vittorio Ferrero della direzione nazionale formazione Csi e autori del libro “Di buona lena”, il Presidente del CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati ed il Segretario della Scuola Regionale dello Sport Lombardia Marco Riva. L’evento, il cui scopo è puramente formativo, sarà organizzato con patrocinio del Csi Lecco (e anche di Provincia, Cai, Lecco100 e Confcommercio) ed aperto a tutte le società sportive della provincia - continua Arrigoni - Particolarmente importante sarà la presenza dei nostri dirigenti, allenatori, educatori ma soprattutto dei genitori affinchè conoscano e condividano con rinnovato entusiasmo l’impegno educativo verso i nostri bambini e ragazzi”. E’ prevista anche una tavola rotonda per confrontarsi sui temi dello sport e dell’educazione a cui sono stati invitati Antonio Rossi (assessore allo Sport della Provincia), Carlo Isacchi (presidente CSI Lecco), Emilio Aldeghi (residente Cai), Angelo Belgeri (presidente associazione Lecco100), Giuseppe Ciresa (presidente Confcommercio ed ex presidente Aurora), Antonio Nava (ex dirigente Beretta- Riello group).

Oggi, giovedì 27 gennaio 2011, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia (Viale Europa, 11 - Aula A), a partire dalle ore 15.00 il Settore Giovanile e Scolastico Lombardia vuole rendervi partecipi di una prestigiosa iniziativa concordata, tramite i Responsabili Tecnici, i prof.ri Giuseppe Righini e Diego Trombello, con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia: il Seminario "Gli Infortuni dell'Atleta In Ambito Sportivo". Questo evento vedrà partecipare alcuni dei più importanti luminari di Ortopedia e Medicina dello Sport, tra i quali: - Dott. Marco Bigoni e Coll. (Dott. Gaddi – Dott. Munegato) - Clinica Ortopedica Università degli Studi di Milano Bicocca, Responsabile Staff Medico Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano; - Dott. Battistella Ferdinando - Specialista Ortopedico – A.O. di Legnano; - Dott. Lello Schiesari - Istit. Ortopedico Gaetano Pini – Milano; - Dott. Lucio Besana - Ortopedico e Medico dello sport – Medico Atalanta Calcio. Tra i relatori anche l'Ing. Stefano Morelli della MVM Italia. Tra gli ospiti più importanti figurano: - Prof. Ugo Ranzetti – Presidente Scuola dello Sport CONI Lombardia; - Dott. Patrizio Billio (ex giocatore professionista); - Dott. Marco Riva (Segretario Scuola Regionale dello Sport CONI); - Dott. Giorgio Piccioli (Coll. Prov. di Brescia FIGC SGS).

Venerdì 28 gennaio 2011, alle ore 12.00, presso la Sala Giunta della sede istituzionale della Provincia di Monza e della Brianza (Via T. Grossi 9, Monza), avrà luogo la sottoscrizione del protocollo di intesa fra l'Istituto Credito Sportivo, il CONI Lombardia e la Provincia di Monza e Brianza, con conferenza stampa.