
Mercoledì 19 gennaio, alle ore 11.30, presso il Palazzo delle Stelline di Milano (C.so Magenta 59), si svolgerà una Conferenza Stampa organizzata dalla Federazione di Atletica Leggera nel corso della quale saranno presentati i Campionati Italiani Individuali di Corsa Campestre 2011. Il Presidente del CONI Lombardia, Pier Luigi Marzorati, parteciperà all'importante evento. Sarà l`Ippodromo delle Bettole di Varese ad ospitare, il 30 gennaio 2011, la prossima edizione dei Campionati Italiani Individuali di Corsa Campestre. Un interessante convegno e incontri con la scuola, sono alcune delle iniziative parallele all’evento. “Non sono previsti i minimi di partecipazione – commenta il responsabile nazionale del mezzofondo Silvano Danzi - per cui prevediamo una massiccia presenza di atleti nelle varie categorie. Per ora c’è un’ipotesi di percorso (di 10 km per i seniores maschili, 8 km per gli juniores maschili e le seniores femminili, 6 km per le juniores femminili, 5 km per gli allievi e 4 km per le allieve) le cui caratteristiche sono da verificare. Indubbiamente la partenza avrà ampio spazio per una lunghezza di almeno 200 metri. Il terreno è pianeggiante ma il fondo non è molto compatto e dunque, dovesse essere brutto tempo, potrebbe divenire fangoso”. INCONTRI CON LA SCUOLA: Nel ricco programma di iniziative che affiancheranno l’organizzazione della manifestazione, sono previsti anche alcuni incontri nelle scuole tra gli studenti e i campioni azzurri che a Varese hanno ottenuto brillanti successi in passato. Hanno già aderito all’iniziativa Alberto Cova, Stefano Baldini, Stefano Mei e Gabriella Dorio. IL CONVEGNO: La sera prima dell’evento, il 29 gennaio, è previsto un interessante convegno, organizzato dall’Associazione Volpi, Assital in collaborazione con il CRL e il comitato organizzatore dei Tricolori dal titolo “La storia della corsa campestre in Italia e a Varese”, che si svolgerà presso l’Ata Hotel di via Albani a Varese, adiacente all’Ippodromo, a partire dalle ore 17.30. Relatori saranno il medico sportivo Enrico Arcelli e il giornalista, poeta e scrittore, Ennio Buongiovanni.

Avvio di stagione agonistica internazionale per il Triathlon azzurro con medaglie: domenica 16 gennaio, in Argentina a La Paz, nella ‘classica’ ITU Event, la vittoria della gara maschile è andata al carabiniere padovano Alessandro Fabian ed in quella femminile, ‘tripletta’ con la valdostana Charlotte Bonin (GS Fiamme Azzurre) vincitrice, la lombarda Anna Maria Mazzetti (GS Fiamme Oro) 2^ e all’italo-elevetica Carla Elena Stampfli appartenente alla società lombarda DDS, terza sul podio. Gli altri due italiani in gara, Gaia Peron (GS Fiamme Oro) ha tagliato il traguardo 8^ e Jonathan Ciavattella, 16° a causa di una caduta in bici che lo ha escluso dalla ‘top ten’. La nazionale azzurra di Triathlon olimpico, prosegue la sua attività in raduno collegiale in Argentina, con il CT della specialità Sergio Contin.

L'Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, in collaborazione con la Regione Lombardia, il CONI, il CIP, la FIDAL, il Comune di S. Vittore Olona e l'U.S. San Vittore Olona 1906, organizza la Fase Regionale dei GSS di Corsa Campestre riservata alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado. La manifestazione si disputerà sabato 5 febbraio 2011 a San Vittore Olona.



La 30.a edizione del Trofeo Lombardia e' terminata domenica 16 gennaio, con le fasi finali svoltesi presso il Circolo Scacchi Corsico. Vigevano ha conquistato il titolo sia nella serie Top che nella Pioneer: una doppietta storica. Gli incontri sono stati tutti molto avvincenti, con quello decisivo per la vittoria di Vigevano nella serie Pioneer protrattosi per quasi sei ore. Il Trofeo, realizzato dal noto scultore Giovanni Mason, quindi torna a Vigevano. Clicca qui per il dettaglio dei risultati Il Trofeo realizzato dallo scultore Mason per il campionato lombardo a squadre di scacchi