
Con riferimento alle attività di verifica sulle dichiarazioni sostitutive 5 per mille 2010, si rammenta che gli esiti delle verifiche (che i Comitati Provinciali devono aver concluso entro il 31 dicembre 2010) dovranno pervenire a Coni Servizi, Direzione Territorio e Promozione dello Sport (Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi DA e EPS), entro e non oltre il 20 gennaio 2011.

L'Associazione Schermistica Bresso parteciperà il 10 gennaio in diretta alla trasmissione INFOPOINT in onda su Lombardia Channel (canale digitale 666) alle 19.00. All'Associazione Schermistica Bresso verrà dato uno spazio di 30 minuti in cui presentare la propria attività con particolare risalto alla scherma per disabili. Siete tutti invitati a non perdervi questo fantastico evento.

Si è svolto il 6 gennaio sui prati di San Giorgio su Legnano (MI) il 54° CAMPACCIO - Cross Country Permit Meeting EAA 2011 - organizzato come sempre dalla Unione Sportiva San Giorgese, società nata nel 1922. L’albo d’oro già ricco di tanti campioni s’impreziosisce ulteriormente con la vittoria odierna del keniota campione del mondo di cross Joseph Ebuya in 28’15” davanti ai connazionali Leonard Komon (28’19”) e Dennis Masai (28’51”). Primo degli italiani è stato il portacolori delle Fiamme Gialle Andrea Lalli giunto 6° al traguardo in 29’29” (distacco +1’14”) al termine di una buona prova dove, come aveva pronosticato alla vigilia, ha cercato di limitare il distacco dagli imprendibili atleti africani. Cinque giri, 10 chilometri, dove gli atleti degli altipiani hanno fatto vedere la loro classe e la loro superiorità su un terreno secco e compatto che ne ha esaltato la velocità. Non è arrivata la neve e con una temperatura intorno ai 3° puntuale alle 13.10 il colpo di pistola. Dopo una fase di studio durata un solo giro con il gruppo compatto guidato da Adrea Lalli, i cinque keniani hanno preso il largo in maniera sempre più prepotente fermando il cronometro ad ogni giro su tempi assai più veloci rispetto alle edizioni precedenti. Già dal 3° giro la vittoria diventa un affare a due tra Komon ed Ebuya con Lalli in ritardo di circa 30”. La gara si decide negli ultimi 300 metri all’interno dello stadio Angelo Alberti con una lunga volata dove Ebuya si accorge di non avere rivali e si invola con 20 metri di vantaggio sul rettilineo finale per vincere a mani alte. Buona la prova anche degli altri azzurri che chiudono entro i primi dieci. Daniele Meucci (8° in 30’02”), Gabriele De Nard (9° in 30”07’) e Ruggero Pertile (10° in 30’32”). In campo femminile tutto come da pronostico con la facile vittoria della magiara Aniko Kalovics (20’04”) che si aggiudica il Campaccio per la quarta volta in carriera e la terza consecutiva. A completare il podio rosa la belga Veerle Dejaeghere (20’15”) e la portoghese Ana Dias (20’28”). Prima italiana la biellese Nadia Ejjafini, marocchina di origine, in Italia dal 2000 ed italiana dal settembre 2009, che ha tagliato il traguardo 20’36” con soli 32” di ritardo dalla vincitrice. Buona la prova di Nadia considerando che è appena rientrata dalla maternità di soli cinque mesi fa della piccola Sara.

E’ tutto pronto al Centro Sportivo “Angelo Alberti” per il 54° Campaccio che sarà al via il 6 gennaio. Gli atleti più forti sono già arrivati a San Giorgio su Legnano e hanno provato il percorso di gara che li vedrà protagonisti. Queste le loro dichiarazioni della vigilia: ANDREA LALLI: “Il 31 dicembre ho corso a Bolzano ma non sono stato bene fin dal mattino. Un forte mal di stomaco che mi ha parecchio debilitato. In questi giorni mi sono comunque allenato e ho ben recuperato. Sarà una gara di alto livello, voglio correre al 100% o almeno ci proverò. Sono comunque tranquillo perché non ho nulla da dimostrare. L’obiettivo è prendere meno distacco possibile dai fortissimi atleti keniani. Per quanto riguarda noi azzurri Meucci secondo me sta bene se ha deciso di venire a correre. E’ la sua prima vera gara dopo gli Europei. Avrà grinta ed energia. Anche Pertile sarà supermotivato, io devo solo difendermi e tentare di vincere questa nostra sfida. Il 7 andrò in raduno a San Vincenzo, poi farò la 5 Mulini e in febbraio partirò per il Kenya in altura”. DANIELE MEUCCI: “La gara di domani è una sorpresa anche per me, è più di un mese che non gareggio, l’ultima è stata in Portogallo a Oeiras a fine novembre. Vorrei un terreno secco, più è uguale ad una pista di atletica meglio è per me. Sono all’80% della mia condizione atletica, se ci sarà fango ci vuole più forza e per me sarà più difficile perché non sono al top. Il programma è di essere al 100% da giugno in poi e mantenere la condizione per tre mesi, fino al sogno di entrare nella finale di Mondiali di Daegu nei 5000 e 10000 metri. Nei prossimi sei mesi mi concentrerò anche sugli ultimi esami e sulla tesi di laurea di ingegneria di automazione. Domani sarà comunque una bella sfida aperta tra noi italiani”. JOSEPH EBUYA: “Sono in buona condizione, sto bene. Ho fatto buoni allenamenti e qui sarà comunque difficile. C’è una lista dei partenti di primissimo ordine, di livello mondiale. Sarà una gara combattuta fino in fondo. Nei prossimi mesi mi allenerò per cercare di difendere il titolo mondiale. Mi piace la neve, spero di correre sotto la neve domani”. LEONARD KOMON: “Sarà una gara controllata e con una fase di studio per i primi 2 o 3 km, dopo di che sarà gara vera e prevedo un finale velocissimo. Sono il primatista mondiale delle corse su strada (10 e 15km), ma amo correre i cross”. MICAH KOGO: “Anche secondo me i primi giri ci sarà molta tattica, poi ognuno farà del suo meglio. Sono qui a San Giorgio dal 1° di gennaio, ho corso e vinto il 31 dicembre a Trier in Germania e sono arrivato 2° in Francia alla Corrida di Houilles il 26 dicembre. Mi accusano di essere già stanco, non è vero. Domani lo dimostrerò”. DENNIS MASAI: “Sono giovane e questa sarà la mia prima vera gara di livello internazionale. Non mi pongo limiti, darò tutto me stesso e sarà un piacere fare esperienza correndo insieme a questi keniani di primissimo livello” TELEVISIONE Confermata la diretta televisiva su RAI SPORT 1 dalle ore 12.45 alle ore 13.55 www.campaccio.it

Mancano solo 2 giorni all’edizione n. 54 del Campaccio, gara che senza dubbio alimenterà di leggenda questa competizione grazie ai tanti atleti di livello assoluto che ancora una volta la correranno. Il cast femminile si arricchisce ulteriormente perché oggi è arrivata la conferma della partecipazione dell’ungherese Aniko Kalovics. La Kalovics conosce bene la gara di San Giorgio Su Legnano e prenota la vittoria. E’ la vera protagonista degli ultimi tre anni, infatti nel suo repertorio un secondo posto nel fango nel gennaio del 2008, la vittoria sotto la neve nel 2009 davanti ad Elena Romagnolo e Federica Dal Rì ed ancora il primo posto nel 2010 sempre con Romagnolo e Dal Rì a farle compagnia sul podio. PROGRAMMA GARE Il programma gare ufficiale disponibile sul sito www.campaccio.it, per ragioni televisive subirà con ogni probabilità una variazione di orario. Verranno posticipate dopo le ore 14 le gare inizialmente previste alle ore 13.10 delle categorie: Allieve, Allievi e Juniores Maschili. Le gare inizialmente previste alle ore 14.10 e 14.50 delle categorie: Promesse –Juniores F – Seniores F – Amatori F., Promesse - Seniores M. Amatori M. verranno di conseguenza anticipate alle ore 12.30 circa. Ad oggi è prevista la diretta su RAI SPORT 1 dalle 12.15 alle 14 circa. CURIOSITA’ Quasi tutti credono che la data storica e ricorrente del Campaccio sia il 6 Gennaio. Vero solo in parte. Nelle trentatré edizioni svolte prima del 1990 solo quattro volte la gara si è svolta in Gennaio (21, 25, 26 e 29), ben 20 volte in febbraio, e per 9 volte in marzo. Dal ’90 si svolge abitualmente il 6 gennaio, data scelta dagli organizzatori per trovare spazio già allora nell’inflazionato calendario e per esigenze televisive. CHI E’ ANIKO KALOVICS Ungherese, 33 anni, è allenata dal compagno Zoltan Szolt ed ha tutti i favori del pronostico nella edizione 2011 del Campaccio. Atleta da parecchi anni assidua protagonista dell’attività italiana, tesserata per la Cover Sportiva Mapei di Verbania, si presenta alla gara galvanizzata anche da una buona condizione come dimostrato nelle ultime apparizioni su strada. In particolare di rilievo il recente 4° posto alla Bo-Classic del 31 dicembre. Atleta poliedrica, spazia dalla pista alla maratona, adora la corsa campestre e anche questo anno farà infiammare il numeroso pubblico. Primati personali: 5000m 15’10”21 Londra 2004 - 10000m 31’40”31 Watford 2003 - 21,097km 1h08’58” Milano 2007 - 42,195km 2h26’44” Carpi 2006.