
Associazione Stefania, Fondo Alessandra, i Rotary Club Monza, Monza Est, Monza Nord Lissone e Monza Ovest con il supporto delle Associazioni sportive GAL e Forti e Liberi, hanno dato vita alla POLISPORTIVA SOLE. Per presentare l'associazione sportiva alle Autorità e alla cittadinanza è stata organizzata una manifestazione presso la Palestra Forti e Liberi (Viale Cesare Battisti 30 – Monza) domenica 30 gennaio, ore 10-12. Nel corso della manifestazione, oltre alla presentazione degli obiettivi e delle attività che caratterizzeranno il progetto pluriennale, potremo assistere a un saggio sportivo delle due squadre di pallacanestro e ginnastica artistica già costituite.

Firmata l'ordinanza per il blocco del traffico su tutto il territorio comunale previsto per domenica 30 gennaio nella fascia oraria dalle ore 8 alle ore 18 per consentire l’accesso e l’uscita dalla città e impedire la circolazione nell’arco della giornata. Fanno inoltre eccezione, e quindi possono circolare, i seguenti veicoli accompagnati da adeguata documentazione su carta intesta ufficiale della società: - veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenenti a Federazioni o Enti di promozione sportiva affiliate al CONI o altre Federazioni riconosciute ufficialmente utilizzati per manifestazioni che si svolgono nella giornata; - veicoli utilizzati da iscritti alle stesse con dichiarazione del Presidente indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l’iscritto è direttamente impegnato; - veicoli utilizzati da arbitri o direttori di gara o cronometristi con dichiarazione del Presidente della rispettiva Federazione indicante luogo e orario della manifestazione sportiva nella quale l'iscritto è direttamente impegnato. Scarica l'Ordinanza

Sabato 29 gennaio, alle ore 15, presso la sala convegni della Federazione Italiana Gioco Calcio Comitato Regionale Lombardia sita in Via Pitteri n. 95/2 a Milano, avrà luogo la consegna dei diplomi di idoneità ai corsi CONI – FIGC tenuti presso le delegazioni di Bergamo, Brescia, Milano, Legnano, Lecco, Pavia, Cremona. Prima delle premiazioni si svolgerà un breve saluto delle autorità con presentazione dei programmi per l’anno solare 2011. Alla manifestazione sono stati invitati i massimi dirigenti Regionali della F.I.G.C. e del C.O.N.I., e della Regione Lombardia assessorato allo sport.

Sabato 29 gennaio si terrà all'Hotel "Le Robinie" di Solbiate Olona (VA), la cerimonia di premiazione dei piloti lombardi organizzata dal Comitato Regionale Lombardia della FMI. E come di consuetudine, il Comitato Lombardia porrà l’accento – in corso di premiazione – su una disciplina da approfondire durante l’anno. Sarà il Mototurismo quella del 2011: verrà analizzata l’attività 2010 e si parlerà del nuovo modo di fare turismo nel corso della nuova stagione con attività a tema (storico, gastronomico, culturale) e per cui è stato costituito un nuovo team di persone che coordineranno l’attività stessa.

In Lombardia l'eccellenza dello sport che piace ai più giovani Saranno oltre cento gli atleti di livello nazionale che da oggi, venerdì 28 gennaio a domenica 30 gennaio, si affronteranno nella XXXV edizione dei Campionati Italiani Assoluti di Badminton in programma a Milano, al PalaBadminton di Via Cimabue. È questa l'elite selezionata tra circa seimila atleti che nel nostro Paese praticano il badminton a livello agonistico con un movimento di base ancora più ampio di oltre 115 mila tesserati diffusi su tutto il territorio nazionale. A Milano, città di sport, ha sede l'impianto che può essere considerato come il centro dell'eccellenza tecnica e dello sviluppo del Badminton in Italia. Il PalaBadminton è considerato uno degli impianti all'avanguardia in Europa ed è sede del Centro Tecnico Federale nel quale si svolgono i raduni degli Azzurri e degli atleti di interesse nazionale oltre ai corsi di formazione riservati ai tecnici federali. "Gli sforzi organizzativi della federazione passano, necessariamente, attraverso l'evoluzione tecnica degli atleti. I Campionati Assoluti sono inoltre un momento fondamentale per verificare la crescita tecnica e qualitativa del Badminton in Italia" ha dichiarato il Presidente Federale Alberto Miglietta, evidenziando inoltre "I Campionati Italiani Assoluti rappresentano l'evento più atteso della stagione dagli atleti che si sono aggiudicati il diritto di partecipare alla massima competizione nazionale così come per gli appassionati che seguono il badminton ed è per questo che abbiamo voluto anche questa volta organizzarli a Milano". Gli Assoluti in TV su SKY Sport 24 Domani alle ore 10.45 andrà in onda su SKY sport 24 (canale 200), all'interno della rubrica Obiettivo Olimpiade, un servizio dedicato alla XXXV edizione dei Campionati. E per tutti gli appassionati da domani mattina in diretta streaming le gare dei Campionati attraverso il sito ufficiale: www.badmintonitalia.it