
Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS)
Little League Softball World Series
(7-13 agosto, Oregon, USA). Rappresentativa Lombarda Categoria Ragazze.
Calendario:
a) 24/7 h. 11:00 Repubblica Ceca – Italia (Lombardia)
b) 25/7 h. 11:00 Italia (Lombardia) – Polonia
c) 26/7 h. 15:00 Italia (Lombardia) – Olanda
Il 27/7 alle h. 11:00 è prevista la Finale che determinerà chi tra le prime due classificate otterrà il diritto di giocare le World Series.
Per ulteriori informazioni si veda: http://www.fibslombardia.it/it-it/home.aspx.
Federazione Italiana Twirling (FITW)
Gala Nazionale di Twirling
(2 agosto, Palavela di Torino ore 21).
Parteciperanno sei atlete lombarde presenti al Mondiale 2014 (Ilaria Interligi, Elisa Matozzo, Chiara Salvatti, Deborah Inzoli, Federica9 Bacchella, Colafrancesco Chiara).
Per ulteriori informazioni si veda: http://www.twirlinglombardia.it/home.htm.
Federazione Ciclistica Italiana (FCI)
Memorial Ottavio Maffioletti
(2 agosto, Dalmine (BG), 15.30-19.30).
a) Giovanissimi M/F Primi Sprint. Mail per iscrizione (dal 21.07 al 30.07 ore 24.00):
b) Allievi (2 agosto, Sedrina (BG), via Pratomano, 14.00-18.30). Cronometro. Mail per iscrizione (dal 03.07 al 31.07 ore 20.00):
27aGazaniga-Onore/27° Trofeo G.B.C. Apprettificio
(3 agosto, Gazzaniga, via Mazzini, 07.00-11.00).
Allievi in linea/strada. Mail per iscrizione (dal 30/06 al 01/08 ore 19.30):
9° Trofeo Giulio Zambelli
(3 agosto, Sorisole (BG), via San Carlo 36, 07-10.00)
Esordienti 1° anno in linea/strada. Mail per iscrizione (dal 01/07 al 01/08 ore 24.00):
16° Trofeo Klimax Tende
(3 agosto, Sorisole (BG), via San Carlo 36, 07.00-11.55)
Esordienti 2° anno in linea/strada. Mail per iscrizione (dal 01/07 al 01/08 ore 24.00):
30° Trofeo Travagliato
(3 agosto, Travagliato (BS), Piazza Libertà, 06.45-10.45)
Mail per iscrizione (dal 02/07 al 01/08 ore 18.00):
5° Trofeo Altopiano
(3 agosto, Serle (BS), via Murardelli, 7.30-12.00)
a) Donne categoria unica+donne Junior+M5 M6 e oltre+Master Junior Sport Maschile+Junior+Elite Sport 1 e 2 M1 M2 M3 M4. Mail iscrizione (dal 15/07 al 02/08):
b) Esordienti maschile+Esordienti donne+Allievi donna+Allievi maschile. Mail per iscrizione (dal 15/07 al 02/08):
6° Memorial Angelo Mandelli
(3 agosto, Romano di Lombardia (BG), via della Gasparina, 07.00)
Giovanissimi – Strada Giovanile. Mail di iscrizione (dal 20/07 al 01/08):
7° Trofeo Alesa
(3 agosto, Nuvolento (BS), via Gaureschi, 7.30)
Giovanissimi – Gioco Ciclismo. Mail di iscrizione (dal 21/06 al 01/08 ore 22.00):
8° Trofeo Caduti Oltronesi
(3 agosto, Oltrona San Mamette (CO), via Roma, 8.30-13.00)
Giovanissimi – Strada Giovanile. Mail di iscrizione (fino al 01/08 ore 21.00):
11° Trofeo Comune di Ricengo
(3 agosto, Ricengo (CR), via Benedettini, 7.30)
Giovanissimi – Strada Giovanile. Mail di iscrizione (dal 27/07 al 01/08):
1° Trofeo Salumeria, Gastronomia Bisnoni
(3 agosto, Rosate (MI), viale Europa, 08.00-11.30)
Giovanissimi – Strada Giovanile. Mail di iscrizione (dal 30/06 al 01/08 ore 24.00):
10° Trofeo Comune di Sumirago
(3 agosto, Quinzano di Sumirago (VA), Via G.Pozzi, 08.00-12.30)
Giovanissimi – Strada Giovanile. Mail di iscrizione (fino al 01/08 ore 21.00):
3° Trofeo CONAD
(3 agosto, Vergiate (VA), Largo Lazzari, 7.30-11.25)
Allievi in linea/strada. Mail per iscrizione (fino al 01/08 ore 24.00):
9°G.P. Ciclistico Mede – 7° Trofeo Giovanni Rossi A.M.
(3 agosto, Mede (PV), Piazza Renzo Peroncini, 07.00-10.10)
a) Esordienti 1° anno in linea/strada. Mail di iscrizione (dal 04/07 al 01/08 ore 22.00):
b) Esordienti 2° anno in linea/strada. Mail di iscrizione (dal 04/07 al 01/08 ore 22.00):
Maleconbike ASD
(3 agosto, Chiesa in Valmalenco (SO), Vassalini, 8.00-10.00)
Gare Cross Country (RXC) – Crosscountry. Mail di iscrizione (dal 23/06 al 01/08):
1° Trofeo Comune di Biassono
(3 agosto, Biassono (MB), via Cesana e Villa, 07.00-11.55)
Juniores in linea/strada. Mail di iscrizione (dal 04/07 al 01/08):
1° Trofeo Industria e Commercio di Tradate e Abbiate
(3 agosto, Tradate (VA), via Broggi, 12.30-17.25)
Juniores in linea/strada. Mail di iscrizione (dal 01/07 al 01/08):
Masneri Impianti di Villaguardia
(3 agosto, Villa Guardia (CO), via del Lavoro 1)
a) Esordienti 1° anno in linea/strada (07.00-10.00). Mail per iscrizione:
b) Esordienti 2° anno in linea/strada (07.00-11.45). Mail per iscrizione:
7° Trofeo Madonna della Neve Comune di Nuvolento
(5 agosto, Nuvolento (BS), via Guareschi, 18.30-20.30)
a) Tipo pista più categorie – Tipo Pista. Mail di iscrizione (dal 19/07 al 03/08 ore 20.00):
b) Giovanissimi – Tipo Pista Giovanile. Mail di iscrizione (al 19/07 al 03/08 ore 20.00):
4° G.P. Industria e Commercio – Comune di Osio Sotto
(6 agosto, Osio Sotto (BG), Presso Palazzo Comunale)
a) Elite s.c. e Under 23 – Criterium. Mail di iscrizione (dal 07/07 al 04/08 ore 18.30):
b) Amatoriale in linea/strada. Mail di iscrizione (dal 08/07 al 04/08 ore 18.30):
N.B: L’orario iniziale delle gare indica il ritrovo e NON la partenza della gara ciclistica. Per ulteriori informazioni: http://www.federciclismolombardia.it/.
Federazione Italiana Triathlon (FITri)
Triathlon Olimpico Gara di Rank
(3 agosto, Bellagio-Ghisallo (CO))
Organizzata dal Triathlon Lecco
Per ulteriori informazioni si veda: http://lombardia.fitri.it/.
Federazione Motociclistica Italiana (FMI)
Campionato regionale Motocross e Minicross
(3 agosto, Verola Nuova (BS), Crossodromo Mazzolari, 08.00-18.00)
150 partecipanti
Motoraduno Storico Gr.1
(10 agosto, Primaluna (LC)
70 partecipanti. Manifestazione con giro turistico (colazione+pranzo+aperitivo+gadget compresi)
Enduro Benefico per suor Isolina e per le popolazioni dell’Africa
(23 agosto, Gorle (BG), Centro Sportivo)
200 partecipanti
Motoraid gruppo 2 – Scalata 4 valichi alpini
(23/24 agosto, Edolo (BS)
100 partecipanti. Principali passi alpini: Tonale e Stelvio (sviluppo di circa 291 km)
N.B: Sul sito www.fmilombardia.it è possibile trovare i regolamenti particolari di queste manifestazioni, con maggiori informazioni.
Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL)
Campionati Italiani Assoluti e di categoria Promesse, Juniores, Allievi della 10 km
(2 agosto, Isernia (IS), ore 20.00)
Presenti atleti lombardi
51esima Edizione Memorial Bianchi
(3 agosto, Malonno (BG)
Mezza Maratona organizzata dall’US Malonno
17esima Edizione Corrida di San Lorenzo
(3 agosto, Zogno (BG)
8 km prova maschile, 5 km prova femminile
Per ulteriori informazioni si veda: http://www.fidal-lombardia.it/.
ACCADE IN PROVINCIA:
Milano:
Boxe Mondiali Dilettanti
(1-12 settembre, Mediolanum Forum, via G. Di Vittorio 6, Assago)
Sondrio:
Snowboarding experience for kids
(31 agosto, Centro Sportivo Vassalini)
Como:
Triathlon Olimpico
(3 agosto, Bellagio)
Bergamo:
Torneo di street soccer
(27 luglio-4 agosto, Pista di pattinaggio, Selvino)
Coppa Angelo Quarenghi
(28-31 agosto, Stadio San Pellegrino Terme)
Brescia:
Gran Premio degli ulivi
(27 luglio, Roè Valciano)
Trofeo dell'Altopiano
(3 agosto, Centro Sportivo Comunale Serle, ore 9)
Varese:
Decima Bicitime Cup
(27 luglio, Piazza San Martino, Cimbro di Vergiate, ore 8)
Gara Nazionale di canottaggio FICSF
(23 agosto, Centro di canottaggio di Corgeno, Vergiate)
Pavia:
European Mountainboard Cup
(1-3 agosto, Romagnese)
Mantova:
Mincio in canoa
(7 settembre, Goito-Rivolta)

In pieno svolgimento dall’inizio di luglio, proseguono le settimane Educamp 2014 con i prossimi turni dal 28 all’1 agosto e dall’1 al 5 settembre. Organizzati all’Idroscalo, la grande palestra immersa nella natura, sede ideale di tutti gli sport, dalla Delegazione Coni Milano in collaborazione con la Provincia di Milano, i campus scolastici sportivi multidisciplinari rappresentano una proposta davvero interessante per le famiglie milanesi e delle aree circostanti per la qualità dei contenuti sia sportivi che educativi, garantiti dagli educatori dello Staff Coni Milano, ragazzi e ragazze laureati in Scienze Motorie o Isef. Molto apprezzato il programma giornaliero, la sicurezza, l’attenzione all’alimentazione, il trasporto da e per il centro città e l’assistenza. Grazie alla sinergia con le Federazioni e le molte Società sportive, gli oltre 1000 piccoli partecipanti hanno la possibilità di praticare tanti sport, tra cui la canoa, la vela, lo sci nautico, la scherma, il tiro con l’arco, l’orienteering, il badmington, l’arrampicata, il tennis e le bocce oltre a quelli di squadra più frequentati già durante l’anno, trascorrendo in amicizia giornate divertenti e allo stesso tempo formative. Il miglior modo per avvicinarsi alle varie discipline nell’ottica di condivisione e rispetto dei più alti valori sportivi.
Per informazioni contattare Segreteria Coni Milano: tel.02799189; mail:

Si è insediato oggi pomeriggio, presso la sede di corso Venezia 43, il nuovo Consiglio direttivo dell’Automobile Club Milano, in carica per il quadriennio 2014 – 2018, che ha eletto quale nuovo presidente Ivan Capelli.
Vicepresidente è stato nominato Marco Coldani; completano il Consiglio direttivo Pietro Meda e Enrico Radaelli.
Nato a Milano il 24 maggio 1963, Ivan Capelli è stato per lunghi anni pilota automobilistico di successo, affermandosi nei Campionati italiano ed europeo di Formula 3, nella Formula 3000 e in Formula 1 alla guida di prestigiosi team quali March, Ferrari e Jordan. Dal 1998 è commentatore dei Gran Premi di Formula 1 sui canali della Rai ed è imprenditore nel campo dei sistemi di sicurezza stradale.
“E’ per me un grande onore essere alla guida di questa gloriosa Associazione milanese, per quello che rappresenta oggi e per ciò che il nuovo Consiglio direttivo vuole rappresenti nel futuro. Trovo particolarmente significativo assumere questo incarico nella sala che Acm ha dedicato a Michele Alboreto, persona e pilota alla quale ero particolarmente legato e che mi piace oggi ricordare.”
Ivan Capelli succede a Carlo Edoardo Valli, che era in carica dal 2010, ed è il sedicesimo presidente nella storia dell’Automobile Club Milano, associazione fondata il 3 giugno 1903 che oggi conta circa 50.000 soci.

Ameno di una settimana dal via vogliamo come CRL Twirling fare un grosso in bocca al lupo ai ragazzi della nazionale, ed in particolare alle atlete lombarde partecipanti al mondiale 2014:
Ilaria Interligi di Nova Milanese che parteciperà sia nel TEAM ITALIA, sia come individualista nella categoria freestyle senior dove è l’attuale Campionessa Italiana 2014
Elisa Matozzo di Nova Milanese nel TEAM ITALIA e recente bronzo nel freestyle senior all’European Cup 2014 in Germania
Chiara Salvatti di Lumezzane nel TEAM ITALIA
Deborah Inzoli Cernusco SN nel TEAM ITALIA
Bacchella Federica di Vigevano come individualista freestyle junior dove è vicecampionessa Italiana 2014
Colafrancesco Chiara di Vellezzo Bellini in due specialità: individualista nel freestyle junior e in coppia con il piemontese di Sangano Luca Fasano nella categoria Duo junior (Campioni italiani 2014 di specialità)
”Dopo i primi quindici minuti di logico stordimento – raccontano i tecnici Massimo Scotti e Sabrina Prade – che i nostri atleti hanno vissuto (e regolarmente provano quando cambiano gli ambienti di lavoro) trovandosi catapultati negli spazi del Palavela di Torino, tutto è andato per il meglio. Quindici minuti che abbiamo fatto affrontare ad ognuno singolarmente. Capito che non c’era nessuno che spostava in avanti il bastone…ecco la vera partenza. I due giorni di raduno tecnico e allenamento sono stati assolutamente importanti perché proprio questi spazi e la struttura sono simili a quelli che troveremo a Nottingham. Magico il Palavela di Torino, una sensazione che abbiamo provato all’unisono”. Come e su quali aspetti avete lavorato?: “Intensamente – proseguono – sia sotto il profilo tecnico, dell’esecuzione, che atletico. Ormai i due momenti viaggiano di pari passo. Gli allenamenti in altura della scorsa settimana a Sestriere hanno prodotto gli effetti sperati. Notevole il fiato e la leggerezza con la quale ognuno dei nazionali si è positivamente confrontato. Sembravano letteralmente delle piume!”.
E ora quali sono i programmi immediati?: “Saremmo già pronti per partire alla volta della Gran Bretagna…ma dobbiamo convivere con l’attesa. Sarà una settimana lunga ma ce la faremo. Anche perché, alle porte, c’è l’ultimo raduno premondiale, ancora al Palavela da venerdì prossimo.
Sabato, poi, la serata di Gala che servirà per provare esercizi ed emozioni davanti ad una platea che speriamo nutrita e in condizioni per un certo verso “mondiali”. Chiuderemo il raduno domenica prossima ed il 4 agosto ci sarà la partenza. Siamo carichi e fiduciosi”
Saranno inoltre presenti al Galà di sabato 02/08 al Palavela di Torino, le atlete reduci dall’European Cup 2014 di Wurzburg che hanno contribuito al ricco bottino azzurro di 4 ori, 4 argenti e 5 bronzi:
Pogliani Giada di Cormano (Argento nel SOLO Junior B)
Polenghi Ilaria (Bronzo nel SOLO Senior A)
Vergani Martina di Rivolta (Bronzo nella specialità Freestyle junior)
Ulteriori informazioni sul sito www.federtwirling.it