
Lunedì 16 maggio prossimo alle ore 10:00, presso la sede del CONI Lombardia (a Milano in via Piranesi, 46) conferenza stampa di presentazione dell’evento a scopo benefico In lunetta per la libertà, organizzato dal Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano, con il Patrocinio del CONI Comitato Regionale Lombardia e Federazione Italiana Pallacanestro Lombardia con il supporto di Olimpia Milano e La Metà di Niente Centro Antiviolenza per le Donne.
L’evento si svolgerà a Milano il 3 giugno prossimo dalle 10:00 alle 13:00 in Piazza Città di Lombardia nell’ambito delle finali di tutti i campionati giovanili maschili di fascia Elite e regionale (Under 20, 18, 16, 15, 14, 13 e 16 Elite) che si giocheranno il 2, 4 e 5 giugno.
La giornata del 3 giugno sarà esclusivamente riservato al basket femminile e all'evento In Lunetta per la Libertà, a cui parteciperanno il coach Dan Peterson e Ylenia di Radio 105. I fondi raccolti durante l’evento verranno devoluti al Centro Antiviolenza per le Donne La Metà di Niente, che offre accoglienza, ascolto e sostegno alle donne che vivono una condizione di disagio nel rispetto della loro cultura, etnia, religione con l’obiettivo è restituire loro autostima e dignità. Il Centro Antiviolenza fa parte della Rete Regionale della Lombardia dei Centri Antiviolenza e Casa delle Donne.
Alla conferenza stampa parteciperanno:
- Amb. Philip Reeker, Console Generale degli Stati Uniti di Milano
- Marta Ferrari, Presidente di La Metà di Niente Centro Antiviolenza per le Donne
- Rita Fabretti, Vice questore aggiunto, Milano
- Il coach Dan Peterson
- Claudia Giordani, Delegato provinciale CONI Milano (TBC)
- Alberto Mattioli, Presidente Regionale FIP
La moderatrice sarà Ylenia di Radio 105

Grande successo di partecipazione di pubblico per il Convegno "Il leasing costruendo: una valida soluzione per la realizzazione di impianti sportivi - Le novità del nuovo codice dei contratti", che si è svolto presso l'Auditorium del Museo di Scienze Naturali di Brescia.

Grandi preparativi per la festa in programma Domenica 8 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di Monza, a partire dalle 19, dedicata alla promozione del Saugella Team Monza in serie A1.
Alle 20 rivivremo con la squadra le emozioni della stagione; dopo il taglio della torta, a partire dalle 21, musica dal vivo con la band AM e dj set dalle 22:30.
Saranno presenti tanti ospiti illustri del mondo sportivo e istituzionale.

I vertici della Federazione Pugilistica Italiana, il presidente Oreste Perri, l'Assessore Antonio Rossi e tante altre personalità, schierate al completo nel Palabadminton di Milano pieno, per l’addio di Roberto Cammarelle a Milano, la città dove è nato e cresciuto. Il match numero 231 in carriera contro il francese Ahmed El Ghazi nel test preolimpico con la Francia era quasi una formalità ma il cuore dell’allievo di Biagio Pierri, batteva come il 9 aprile di 21 anni fa in cui il 34enne azzurro aveva cominciato la sua incredibile carriera nei campionati interregionali di Varese. Nel corso della serata hanno fatto da protagoniste le 3 medaglie olimpiche e le 4 mondiali che hanno accompagnato il più forte supermassimo azzurro di sempre.