
Sono già quasi a quota 200 le iscrizioni al Triathlon Olimpico Age Group di Sarnico, in programma per domenica 28 agosto. La manifestazione valida per il Campionato Provinciale è tra quelle che prevedono il No Draft nella frazione ciclistica. Il sindaco di Sarnico, Franco Dometti, esprime in una lettera il piacere e l'onore di ospitare anche quest'anno l'evento, spiegando che la cittadina "accoglierà come sempre con entusiasmo atleti ed accompagnatori offrendo loro la bellezza del territorio e la cordialità della gente". Non dimentica poi di augurare una buona riuscita della manifestazione, e di ringraziare la società Steel Triathlon organizzatrice dell’evento. Per maggiori informazioni sulla manifestazione: www.triathlon.bg.it -

Tra i 14 tiratori che difenderanno i colori azzurri alle Universiadi a Shenzhen in Cina, che si concluderanno il 22 agosto, tra i protagonisti anche 5 tiratori lombardi. Nella Fossa Olimpica, spazio all'ex iridata universitaria di Pechino 2008 e bronzo aWroclaw (Polonia) lo scorso anno, la portacolori delle Fiamme Oro Marina Moioli di Azzano San Paolo (BG) e il tiratore bresciano di Ciliverghe Andrea Miotto (Vigili del Fuoco) che il Polonia conquistò il bronzo a squadre. Nello Skeet, ad essere in viaggio per la Cina sono la mantovana Mhabel Becchi, la milanese Nausica Cirillo e il bergamasco di Mozzo Stefano Battaglia. Gli altri azzurri convocati Double Trap: Ferdinando Rossi (oro a squadre e bronzo individuale nel 2010), Alessandro Chianese (iridato nel 2010), Antonino Barillà (argento a Pechino nel 2008). Fossa Olimpica: Erika Profumo (argento nel 2010), Simone Prosperi (iridato a Bankok nel 2007, bronzo a Pechino 2008 e argento a squadre lo scorso anno), Erica Marchini e Marco Panizza. Skeet: Giancarlo Grimaldi e Giancarlo Tazza, che vinse il titolo iridato universitario nel 2008 e giunse terzo lo scorso anno a Wroclaw in Polonia. Le attese sono tante, confortate dal crescendo di medaglie vinte negli ultimi 3 anni. A Bankok in Thailandia, gli universitari del Tiro a volo portarono a casa 3 medaglie d'oro e 1 argento. A Pechino, gli azzurri vinsero 3 medaglie d'oro, 1 argento e tre di bronzo mentre lo scorso anno, alle 3 medaglie d'oro se ne aggiunsero altrettante d'argento e 4 di Bronzo.

Il Campionato Europeo Master di Ciclismo su pista è in corso, fino al 12 Agosto, al Velodromo “Fassa Bortolo” di Montichiari (BS). La manifestazione è organizzata da Asd Monteclarense “fratelli Bregoli” con il cronometraggio curato dalla Federazione Italiana Cronometristi, ed è inserita nel calendario “2011 UEC TRACK CYCLING”. Incaricata dalla F.I.Cr. è l’Associazione Cronometristi di Brescia, con impianto di cronometraggio ad-hoc per ciclismo su pista. L’IMPIANTO. Il Velodromo di Montichiari è un impianto adatto alle competizioni Internazionali del panorama Ciclistico Italiano. È l’unica struttura al coperto ed in legno, presente sul territorio nazionale con un’estensione di 250 metri. Esso è stato inaugurato nel Maggio del 2009 ed ha già ospitato due Campionati del Mondo. Per informazioni e risultati: www.velodromofassabortolo.com

10 agosto 2011 - Il Cus Pavia conferma la quarta posizione nella seconda tappa di regate nella lontana terra cinese. Grande emozione per i ragazzi del cus a gareggiare nelle acque del bacino olimpico di Pechino. Medaglia d'oro ancora per l'equipaggio di casa dell'universita' di tsinghua, argento per gli amici della nuova zelanda dell'universita' di otago e medaglia di bronzo per amsterdam. Buona presenza di pubblico sugli spalti olimpici. Ottime le condizioni meteo anche se la temperatura era elevata. I ragazzi del pavia sotto la guida di Osvaldo Morganti hanno fatto due ottime gare conquistando la finale A e lasciando dietro di loro equipaggi come oxford e cambridge! Grande coinvolgimento di tutte le squadre e staff dell'organizzazione locale durante la festa finale anche se tutti molto stanchi sia per le regate che per la spettacolare visita/scalata della muraglia cinese, momenti che per la squadra italiana rimarranno impressi per sempre! Un simpatico aneddoto dei giorni scorsi: alcuni atleti del cus pavia hanno incontrato alcuni giocatori dell'inter tra cui Pazzini in un noto centro commerciale chiamato il mercato della seta. Molto disponibile il giocatore interista ad incontrare i giovani vogatori e non si è sprecato nel fare i complimenti per la pratica di uno sport nobile come il canottaggio. Ora la squadra del cus pavia potrà visitare ancora meglio l'immensa città di Pechino nell'ultimo giorno di permanenza in Cina. AB

8 agosto 2011 - Giovedì 4 agosto la Giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera che prevede un contributo di 550.000 euro a favore del CONI Lombardia. Il provvedimento conferma la vicinanza di Regione Lombardia al CR CONI Lombardia, condividendo l'obiettivo di promuovere lo sport e la pratica sportiva sul territorio lombardo. Il contributo valorizza il notevole impegno del CONI Lombardia e delle sue società nel settore giovanile e riconosce il grande valore delle attività volte alla formazione e qualificazione di tutti gli operatori del settore, dai dirigenti agli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria che si occupano dell'area motoria. Una parte di questo stanziamento riguarda infatti la realizzazione di convegni e corsi di formazione, che da diversi anni il CONI organizza, in sinergia con Enti locali e istituzioni, attraverso la Scuola Regionale dello Sport. L'altra parte del contributo è invece destinata al sostegno finanziario in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde, che si sono particolarmente distinte per l'impegno nel settore giovanile, soprattutto in termini di diffusione e promozione della pratica sportiva. Sarà poi compito dei Comitati Regionali delle federazioni Sportive, degli Enti di Promozione Sportiva, delle Discipline Sportive Associate e delle Associazioni benemerite individuare i soggetti beneficiari del sostegno finanziario, secondo i criteri generali stabiliti dal CONI Lombardia. "Dobbiamo ringraziare il presidente Formigoni e l'assessore Monica Rizzi - dichiara il presidente del CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati - perché, ancora una volta, si sono dimostrati vicini allo sport e hanno saputo ascoltare le nostre richieste. Una collaborazione importante, che spero possa continuare in maniera sempre più costruttiva anche in futuro". La delibera arriva a poche settimane dal via al bando per l'impiantistica sportiva da 5,5 milioni di euro, al quale a settembre andranno aggiunti altri 3,7 milioni per manifestazioni sportive. "Questi sono fatti concreti - sottolinea l'assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi - che dimostrano come il nostro motto 'Sport per tutti' non sia uno slogan fine a se stesso, ma sia l'autentica linea guida del nostro lavoro quotidiano".