


Nella foto: gli italiani Capece e Valenti 28 novembre 2011 - Ad Opatija (Abbazia) in Croazia si è concluso il Campionato del Mondo di Scacchi per Seniores (giocatori over 60) che ha avuto inizio il 14 novembre. C’erano complessivamente 200 partecipanti da 44 nazioni e da tutti i 5 continenti. Nella stessa sede si è svolto anche il Mondiale Senior Femminile (signore over 50) con 40 partecipanti (record per la manifestazione). Nel femminile non erano presenti italiane, nel maschile invece hanno partecipato 6 italiani, di cui due milanesi, Adolivio Capece e Giuseppe Valenti. Gli altri italiani erano di Venezia (2), Bolzano e Gorizia. Hanno vinto il francese Okhotnik nel maschile e la russa Galina Strutinskaya nel femminile. Giuseppe Valenti ha ottenuto un magnifico risultato realizzando 7 punti su 11 e piazzandosi al 20’ posto ex aequo, inserendosi con autorità tra i migliori. Ottimo risultato anche per Adolivio Capece, che si è piazzato a metà classifica. Per maggiori informazioni relative ai risultati, foto ecc, potete visitare il sito internet: www.rijekachess.com

Foto: Giulio Busi UNDER 18 – Il gran cuore dei Pirates, ed un intercetto a meno di un minuto dalla fine, permette ai savonesi di vincere la prima partita della stagione, quella contro i Seahawks Versilia, rimescolando non poco il panorma playoffs. La vittoria dei savonesi toglie le speranze di playoffs ai Seahawks in favore dei Rhinos Milano, vittoriosi a Cagliari sui Crusaders. E, nonostante la pesante sconfitta interna subita contro i Giaguari Torino, passano alla fase finale del campionato Under 18 anche i Predatori Golfo del Tigullio, che terminano al secondo posto nel girone. Questi i risultati dei recuperi del weekend Crusaders Cagliari – Rhinos Milano 6-44 Pirates Savona – Seahawks Versilia 24-21 Predatori GdT – Giaguari Torino 3-63 UNDER 21 – Vige il “fattore casa” nelle wild cards del campionato Under 21. Si impongono, infatti, tutte le squadre che hanno giocato tra le mura amiche. Gran partitona, specie nelle fasi centrali, a Bergamo, dove prima passano i Giants Bolzano e poi recuperano con sorpasso i Lions. Grande spettacolo anche a Bologna tra Warriors e Barbari Roma Nord, che pur saliti in terra felsinea a ranghi ridotti, non si sono risparmiati dando non poco filo da torcere ai guerrieri. A Milano i Seamen controllano la partita fin dal primo tempo, chiuso 20 a 0. I Guelfi segnano nella seconda frazione, ma non basta. Vittoria relativamente facile anche per i Dolphins nella partita interna contro i Rhinos Milano, con i rinoceronti che segnano solo nei quarti pari. Questi i risultati delle wild card Warriors Bologna – Barbari Roma Nord 40-34 Lions Bergamo – Giants Bolzano 13-12 Seamen Milano – Guelfi Firenze 40-12 Dolphins Ancona – Rhinos Milano 32-13 SB [fb_like]

Sabato 3 dicembre 2011 presso il Cosmo Hotel Torri in Via Torri Bianche 4 a Vimercate si terrà il nono seminario Cristina Rossi "L'importante è partecipare", sul tema sport e donazione come momenti di educazione a sani stili di vita e alla cittadinanza attiva. La partecipazione responsabile alla vita sociale dei giovani nasce dal senso di appartenenza a una comunità e a un territorio. Il volontariato, lo sport e la scuola sono oggi tra i più forti costruttori di cittadinanza attiva. Il nono Seminario Cristina Rossi, che nasce all’insegna della sigla di un nuovo importante accordo tra CONI Lombardia, Avis Regionale Lombardia e Regione Lombardia, esplora questi temi e indaga sui meccanismi che promuovono la solidarietà e la responsabilità tra i giovani. Al seminario saranno presenti nella mattina medici, psicologi e tecnici che affronteranno il tema del rapporto tra sport e volontariato, per chiudere poi con un affondo sulla scuola come luogo e momento di integrazione. Nel pomeriggio, dopo la presentazione di progetti Avis che hanno interessato il mondo dello sport, una tavola rotonda con la presenza di grandi campioni sportivi che porteranno la loro testimonianza nel campo della solidarietà. Il programma:
- 8.30-9.30 Iscrizione dei partecipanti.
- 9.30 Saluti.
- 9.45 -10.30 Sport e volontariato: sinergie, differenze e influenze sul tessuto sociale di questi due agenti di costruzione di cittadinanza attiva. Elena Marta, Professore Ordinario di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, Università Cattolica Milano.
- 10.30-11.15 Nuovi e vecchi stili di vita. come sono cambiati gli stili di vita nei giovani, quali risposte fornire oggi per promuovere la salute e la responsabilità. Eugenia Trotti, Medico specialista in Psicologia Clinica, psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale, Università degli Studi dell’Insubria.
- 11.15-11.45 Coffee break.
- 11.45-12.30 La scuola: meccanismo di integrazione e solidarietà. Tiziana Ferrittu, responsabile area promozione del volontariato del Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato CSVnet.
- 12.30 Presentazione dell’accordo Avis – Coni Lombardia – Regione Lombardia.
- 13.00-14.00 pausa pranzo.
- 14.00 -15.00 Presentazione di progetti Avis di promozione dello sport.
- 15.00-16.15 Tavola rotonda. Avis, sport e scuola, palestre di solidarietà: esperienze a confronto. Domenico Giupponi, presidente Avis regionale Lombardia. Gianni Podda, Presidente del Comitato Regionale Lombardia della Federazione Pesistica e Cultura Fisica (FIPCF). Melanie Dell’Era, Responsabile Scuola di Avis Provinciale Como e partecipante al Laboratorio di Formazione di Avis Lombardia. Daniele Gilardoni, canottiere undici volte campione del mondo. Claudio Riva, campione europeo paralimpico di sci nautico.

IL 3 e 4 DICEMBRE 2011 a VILLA ERBA - CERNOBBIO
