• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Marzo 2018

Sci Alpino: La bergamasca Sofia Goggia vince ancora... fantastica!!!

Prosegue l’onda lunga dei successi di Sofia Goggia. Dopo l’oro olimpico e la Coppa del Mondo di discesa l’azzurra ha vinto ad Are, nel corso della finale di Coppa del Mondo, il SuperG.

Vai sul sito del CONI nazionale

News
13 Marzo 2018

Anche il CONI Lombardia, con Oreste Perri, alla presentazione della Stramilano 2018

stramilano2018

 

 

Domenica 25 marzo 2018 Milano festeggia l’arrivo della primavera con la Stramilano 2018, da 47 anni appuntamento imperdibile per atleti amatoriali e professionisti, per gli appassionati della corsa di ogni età e nazionalità. Anche quest’anno una folla festosa animerà la domenica cittadina di spensieratezza, amicizia, solidarietà e sana competizione.

Quest’anno madrina della Manifestazione sarà la newyorkese Justine Mattera, showgirl e attrice, ma soprattutto grande sportiva. Justine, infatti, da qualche anno pratica triathlon e quest’anno correrà i 21 km della Stramilano Half Marathon: sarà la prima volta che una madrina si metterà in gioco partecipando attivamente alla gara fianco a fianco con i runners.

La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: Stramilano 10 Km, Stramilanina 5 Km e Stramilano Half Marathon.

La Stramilano numero 47 non è solo occasione di sport e divertimento, ma anche di socializzazione, aggregazione e solidarietà sostenendo da sempre diverse associazioni, fra cui: Abio, assistenza ai bambini ospedalizzati; Associazione Aiuto ai Giovani Diabetici, aiuto ai genitori di figli con diabete; Africa&Sport, Il centro clinico Nemo, patologie neuromuscolari, Disabili No Limits, l’associazione fondata dall’atleta paralimpica Giusy Versace, Dutur Claun, clown terapia, Fabula, assistenza ai bambini autistici; Le Gocce, associazione che si occupa di aiutare bambini diversamente abili; Faraja House, che si dedica ai ragazzi di strada in Tanzania e City Angels, gli angeli della strada che aiutano senzatetto e cittadini bisogno.

All’evento prenderà parte anche l’Esercito Italiano con un migliaio di atleti militari provenienti non solo dalla Lombardia, ma da tutta Italia. Cinque carabinieri della squadra sportiva Paracadutisti di Livorno si lanceranno da un AB412 del nucleo elicotteri di Volpiano, per atterrare al centro dell’arena civica. Ad assicurare il successo della manifestazione sarà, come sempre, il Comitato Organizzatore, che opera con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, della IAAF, della Fidal e del CONI e con il supporto di Banco BPM, Asics, BMW, Parmigiano Reggiano, Matt.

 

presentazione stramilano 2018

News
12 Marzo 2018

Snowboard: Dopo l’oro olimpico, per la bergamasca Michela Moioli arriva la Coppa del Mondo

Michela Moioli ha chiuso al terzo posto la finale della tappa di Mosca della coppa del mondo di snowboardcross vincendo così il titolo generale.

Una gara combattuta sul filo del ricorso.

Terminata la discesa, Michela si era piazzata al secondo posto, piazzamento che bastava alla bergamasca per chiudere la Coppa del Mondo con una prova in anticipo. Poi, mentre attendeva di salire sul podio, la doccia fredda: la squadra francese fa ricorso per un problema al meccanismo di apertura dei cancelletti ed ottiene che la gara venga ripetuta. 

Tutto da rifare quindi, ma la Moioli non si perde d’animo, rimane concentrata e conquista comunque il terzo posto, dietro di lei la rivale Chloe Trespeuch. La Coppa del Mondo è confermata. 

Michela Moioli completa così la stagione perfetta vincendo la Coppa del Mondo di snowboardcross dopo l’oro alle olimpiadi invernali di Pyeongchang. E’ la seconda volta che la 22enne di Alzano Lombardo trionfa in coppa, traguardo già raggiunto nel 2016.

Per maggiori info vai sul sito del CONI

 

 

News
09 Marzo 2018

Oggi il via delle Paralimpiadi invernali di PyeongChang 2018 - la Lombardia rappresentata da 5 atleti

 

 
 
É tutto pronto, in casa Italia, per le Paralimpiadi invernali di PyeongChang 2018. Il Comitato Italiano Paralimpico ha infatti ufficializzato i nomi degli atleti che comporranno la squadra azzurra, impegnata dal 9 al 18 marzo, in Corea del Sud. L’Italia sarà presente in quattro discipline: para ice hockey, snowboard, sci alpino e sci nordico. Sono in tutto 26 gli atleti convocati. In testa il portabandiera Florian Planker, hockeista di 41 anni alla sesta partecipazione ai Giochi paralimpici invernali.
 
Per maggiori info visita il sito CIP Lombardia clicca qui
News
07 Marzo 2018

Siglato storico accordo tra la FIPE e la ASC per il riconoscimento della pratica dello yoga

 

La Federazione Italiana Pesistica apre le porte a Yoga, Pilates e Calenistenico. Siglata la convenzione con l'ASC per il rilascio della qualifica FIPE/SNaQ CONI di primo livello. "Allenatore di Cultura Fisica - Strength Yoga, Pilates, Calistenico" per i tecnici ASC.

Alla presenza dei rispettivi Presidenti Nazionali Dottor Urso e Avv Stevanato, lo scorso 22 febbraio, presso il Palazzo della Regione Lombardia, è stato siglato lo storico accordo per la convenzione FIPE /ASC che riconosce la pratica dello yoga in ambito sportivo. Presenti anche i rispettivi Presidenti Regionali Greco e Manzella il componente della Giunta CONI Lombardia Pedrazzini e la dirigente FIPE Regionale e promotrice dell'iniziativa, Katia Arrighi.

Per ulteriori info clicca qui

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 54 di 370

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412 - Fax 06/32723509

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it