• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lombardia
Comitato Regionale Lombardia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Marzo 2011

Scherma: ERRATA CORRIGE vincitrice 3a prova GPG Spada cat. Giovanissime


Casnate con Besnate 12/13 marzo 2011 - Errata Corrige più che doveroso perchè la prova di spada femminile della categoria Giovanissime è stata vinta da Elisa Colombo della ProPatria Busto Arsizio e non da M.V. Venezia (Società del Giardino) come erroneamente indicato nel precedente articolo. Alla giovane atleta le più sentite scuse della redazione e i più vivi complimenti per il suo grande impegno agonistico.
News
14 Marzo 2011

Scherma: 3a prova GPG fioretto (interregionale) e spada (regionale)


[gallery columns="2"] Sabato 12 e domenica 13 marzo si è svolta presso Palasampietro di Casnate con Besnate (CO) la terza prova del Gran Premio Giovanissimi (G.P.G.). Per il fioretto si trattava della terza prova di qualificazione  interregionale (Lombardia e Piemonte) mentre per spada era la terza prova di qualificazione regionale. Le prove G.P.G. vedono impegnati schermitori e schermitrici appartenenti alle categorie, partendo dai più grandicelli, Allievi/e Giovanissimi/e Maschietti/Bambine. Per il fioretto ricordiamo Michelini Viola (Ginnastica Comense - Como) che ha vinto per la categoria Allieve, Bottario Sofia (Club Scherma Monza) che ha vinto per la categoria Giovanissime, Timo Davide (Circolo della Spada Mangiarotti Milano) che ha vinto per la categoria Allievi, D'ANgelo Tancredi (Circolo della Spada Mangiarotti Milano) che ha vinto per la categoria Giovanissimi e Griseri Francesco (Ginnastica Comense Como) che ha vinto per la categoria Maschietti. Nella spada si sono distinti: Ghilardi Matilde ( Bergamasca Scherma Bergamo) vincitrice per la categoria Allieve, Venezia Maria Vittoria (Società del Giardino Milano) che ha vinto per la categoria Giovanissime e Bellezze Rebecca (Scherma Bresso Milano) vincitrice per la categoria Bambine. Nel campo maschile si sono distinti: Timo Davide (Circolo della Spada Mangiarotti Milano) vincitore per la categoria Allievi, Piccolini Umberto (Scherma Vigevano) vincitore per la categoria Giovanissimi e Scarpellini Andrea (Polisportiva Bergamo) che ha vinto per la categoria Maschietti. A tutti gli atleti vanno le nostre congratulazioni.
News
14 Marzo 2011

Scacchi: premiazione societa storica


Sabato 12 marzo nel primo pomeriggio, c’è stata la gradita visita dell’Assessore allo Sport del Comune di Milano Alan Rizzi nella sede della Società Scacchistica Milanese, per la consegna della Targa di “società storica”. La consegna della Targa è avvenuta durante lo svolgimento del Torneo Internazionale di Carnevale, che ha visto in gara oltre a molti mini-campioni milanesi, anche una forte pattuglia di giocatori stranieri, per cui durante la cerimonia c’è stata la necessità della traduzione simultanea per far comprendere agli ospiti cosa stava succedendo. L’Assessore Rizzi è stato accolto dal Presidente della Scacchistica Milanese, Claudio Noè, e da alcuni dirigenti della società. Dopo i brevi discorsi di rito alla presenza di più di una cinquantina di appassionati, l’Assessore Rizzi ha consegnato la Targa e poi ha giocato la ‘prima mossa’ della partita che vedeva impegnato il piccolo Simone Mazzoccoli, di soli 9 anni, uno dei più promettenti giovani del vivaio della Milanese, già campione provinciale nella sua fascia di età e tra i favoriti per il titolo italiano Under 10 nel campionato in programma il prossimo luglio a Porretta Terme; Simone sarà tra l’altro ospite della trasmissione Primo Tempo in onda su Class News, canale 27 e 46 del digitale terrestre, dalle 9 alle 10 del mattino del prossimo venerdì 18 marzo, in cui si parlerà di ‘piccoli geni’. L’attività della Scacchistica Milanese prosegue intensa per tutta la settimana nella sede di via S. Uguzzone 8 (traversa viale Monza, MM1, fermata Villa SG): martedì 15 e mercoledì 16 nel pomeriggio si disputano le finali del campionato provinciale a squadre delle scuole medie (inferiori e superiori), giovedì 17 ancora nel pomeriggio grande torneo ‘semilampo’ aperto a tutti per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Per ulteriori dettagli www.scacchisticamilanese.it
News
13 Marzo 2011

Nuoto: chiusura in grande stile per il Trofeo città di Milano


13 marzo 2011 - Si è conclusa in bellezza la terza ed ultima giornata del ‘Trofeo Città di Milano’ Nuotatori Milanesi, con 11 gare e 767 presenze solo nella parte riservata ai giovani. Apertura in grande stile , musica, animazione, mascotte e tanti giovani atleti delle categorie Ragazzi e Juniores provenienti da tutta Italia, principalmente da Lombardia, Piemonte e Veneto. “Un grande risultato in ogni senso - racconta Roberto Del Bianco Presidente Nuotatori Milanesi - sia dal punto di vista organizzativo che tecnico. La prima parte (ndr Venerdì 11 e Sabato 12) è stata un successo in quanto per i grandi atleti presenti è stata un’occasione importante per testare la preparazione, per gli azzurri ad un solo mese dai campionati italiani assoluti e per tutti (stranieri compresi) in funzione dei campionati del Mondo di Shanghai; oggi (ndr Domenica 13 Marzo) è stato un momento sportivo importante per i più giovani, in un’ambientazione d’eccezione.” Un trofeo diverso da tutti gli altri, trofeo in cui l’attenzione è stata rivolta a spettatori ed accompagnatori, oltre che agli atleti, con l’obiettivo che il nuoto a Milano possa davvero tornare ad avere le attenzioni che merita. Si tratta della prima edizione dell’evento, con una gestazione di solo due mesi. La Nuotatori Milanesi vuole fortemente che il ‘Trofeo Città di Milano’ diventi appuntamento fisso. Solo qualche settimana per riprendere il fiato e la macchina organizzativa per la seconda edizione sarà già pronta per ripartire.
News
12 Marzo 2011

Campionati italiani Seniores, San Marino 2011


L’edizione di quest’anno dei Campionati Italiani Seniores si è tenuta presso la città di San Marino. In gara, oltre agli atleti di categoria, anche i ragazzi più giovani compresa la categoria Under17; dodici sono gli atleti lombardi qualificati per questa competizione, che in due giorni sono riusciti a far tenere il fiato sospeso regalando vittorie e colpi di scena in un campionato combattuto fino all’ultimo chilo. La prima giornata è dedicata alle categorie maschili; il primo atleta lombardo a scendere in pedana è Binda Rossetti Ivan Ugo, che nonostante una buona gara complessiva si ferma al sesto posto nella categoria 85Kg, così come il collega Moscato Luca che nella categoria 95Kg resta intrappolato alla medesima posizione. Il vero exploit viene compiuto da Germani Matteo (Categoria +105) il quale, a conferma del recente titolo di Miglior Atleta dell’anno 2010, sbaraglia la concorrenza arrivando ad ottenere il primo posto nell’esercizio dello Strappo e confermandosi secondo nella classifica complessiva; Castelli Alessandro a sua volta riesce nell’impresa del terzo posto nell’esercizio di Slancio chiudendo con questo risultato l’ultimo turno di gara. Il giorno seguente è la volta delle categorie femminili; la presenza di ben nove atlete qualificate riconferma il trend di aumento delle presenze “rosa” presso la pesistica. La giovane Under17 Carnevale Pellino Vittoria scende in pedana nella categoria 48kg; riesce a mantenere la freddezza adeguata anche dopo le prove di Strappo sofferenti di qualche imprecisione e grazie alla propria tenacia guadagna la terza posizione nell’esercizio dello Slancio, fermandosi però al quinto posto nel totale. La compagna di squadra Riccardi Ilaria (categoria 53kg) si classifica settima, medesimo risultato per Magistris Carlotta (categoria 58kg) atleta dello stesso team; migliore è stata la performance per Bramante Teresita e Tamoli Elena rispettivamente quarta e quinta, mentre è sesta Beltrami Ilaria nella categoria 63Kg. Le ultime atlete lombarde gareggiano nella categoria 69kg, senza lesinare colpi di scena. Allieri Federica riesce a rimanere in gara con l'ultima alzata disponibile nello Strappo e rimontando nello Slancio salva la gara aggiudicandosi il bronzo di specialità e di totale, nel contempo Milani Elisa guadagna il quinto posto con una buona performance nello Strappo. Nonostante tutti gli atleti abbiano dato il massimo per competere in questa manifestazione, i più giovani non possono concedersi il lusso di riposare, infatti la settimana seguente saranno chiamati ad affrontare le fasi di qualificazione per i Campionati Italiani Under 17, e dovranno nuovamente dimostrare tutto il loro talento e passione.

Como

Bergamo

Milano

Lodi

Brescia

Cremona

Monza

Sondrio

Pagina 337 di 370

  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Lombardia

Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano, Italia

Tel. 02/71049412 - Fax 06/32723509

lombardia@coni.it - lombardia@cert.coni.it