Il Cerimoniale negli eventi e nelle manifestazioni sportive

Il Cerimoniale negli eventi e nelle manifestazioni sportive

Durata: dal 26/11/2022 al 27/11/2022

Area tematica: Corsi SrdS

Scadenza iscrizioni: 21/11/2022

Descrizione Corso

Di cosa parliamo: Il Cerimoniale è l’insieme di regole - disciplinato da un protocollo - da applicare durante le cerimonie. Un dirigente sportivo si trova spesso a organizzare eventi che richiedono di possedere alcune regole base per evitare errori e incidenti diplomatici.

Cosa proponiamo: Per avere una formazione attenta e precisa su queste regole, proponiamo un corso teorico-pratico di 10 ore su come imparare ad avere cura delle cerimonie proprie dell'ambito sportivo. 

In cosa ti aiutiamo: Gli obiettivi del corso sono molteplici:

  • apprendere le regole del Cerimoniale: principi, criteri e significati
  • conoscere il linguaggio proprio del Cerimoniale (segni, simboli, gesti)
  • conoscere norme e prassi protocollari

Chi ascolterete: Generale Vincenzo Parrinello, già Comandante dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, ha fatto parte del Comitato organizzatore di numerose manifestazioni sportive nazionali e internazionali.

Dove: Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento, via Borgonuovo 23, Milano (MI). (Raggiungibile con MM3, fermata Montenapoleone e MM2 Lanza- tram 1 - bus 61 o 94 - A causa di lavori di ristrutturazione per migliorare l'accessibilità, la Sala Conferenze, sita al secondo piano, presenta barriere architettoniche per i disabili: qualora necessario superarle, contattare in tempo utile la Segreteria CONI).

Come iscriversi: Entro il 21 novembre o fino ad esaurimento dei posti disponibili (n° 60), cliccando QUI oppure sul tasto giallo "Iscriviti al corso" presente su questa pagina. 

Per ogni partecipante è prevista una quota di 50,00 euro (diritto di segreteria) da versare entro il 17 novembre sul conto corrente bancario intestato a CONI Lombardia - IBAN: IT97P0100501600000000013588.  Causale: Diritti di Segreteria - Il cerimoniale nelle manifestazioni sportive - NOME E COGNOME

LOCANDINA