Seminario PSICO e SPORT - SONDRIO

Descrizione Corso
Psico&Sport nasce da un’idea della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia, progettata ed elaborata all’interno del gruppo di lavoro formato da psicologi di lunga esperienza provenienti da differenti ambiti, esperti delle discipline e della psicologia applicata al mondo sportivo, con un comune denominatore: la passione per lo sport.
Quindi, sport da una parte e psicologia dall’altra, attività fisico-atletica e forza della mente. Da qui è partita la sfida di unire le due branche in incontri dedicati alle scienze umane applicate allo sport, per affrontare alcuni tra i più interessanti argomenti che caratterizzano la vita delle società sportive e degli atleti: la motivazione, il rapporto con la famiglia, l’etica, l’allenamento mentale e il fair play e tutto quello che riguarda l’attività di chi pratica sport.
L’obiettivo è accrescere la cultura dello sport, diffondere la consapevolezza dello sport quale strumento formativo, promuovere la conoscenza di metodi per ottimizzare il potenziale delle persone che fanno parte delle società sportive: dirigenti, tecnici, allenatori e atleti, prevenire il fenomeno dell'abbandono precoce e favorire comunicazione e coerenza educativa tra famiglia, scuola e ambiente sportivo su tutto il territorio lombardo, venendo incontro alle esigenze delle diverse società sportive.
Allenamento mentale per allenatori e tecnici: l’autovalutazione del ruolo e della performance
Relatore: Dott.ssa Maria Chiara Crippa
Cosa signica allenare? L’allenatore è anche leader, educatore o semplicemente un istruttore? Quali competenze è importante possedere per essere un allenatore in grado di comprendere in modo esaustivo la performance dell’atleta e permettere la massima espressione delle sue potenzialità? L’incontro prenderà avvio da una riessione sui signicati attribuiti al ruolo dell’allenatore per denire le competenze e le caratteristiche di un buon tecnico; successivamente si approfondirà il tema degli aspetti mentali nella prestazione sportiva al ne di fornire un quadro concettuale ed applicativo, spendibile nella pratica quotidiana.